Utente:WikiMarghe/Sandbox: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m inserito conflitto int  | 
				m aggiunta fonte + correzione utm  | 
				||
Riga 32: 
Nel corso della sua carriera, Ilaria Della Bidia ha partecipato a numerosi programmi televisivi su canali nazionali come [[Rai|RAI]], [[Mediaset]] e [[Sky Italia|Sky]], in qualità di cantante, pianista e performer. Ha collaborato a diversi progetti discografici e si è esibita in molti concerti live in Italia e all'estero, cantando in varie lingue, tra cui [[Lingua italiana|italiano]], [[Lingua inglese|inglese]], [[Lingua spagnola|spagnolo]], [[Lingua francese|francese]], [[Lingua russa|russo]], [[Lingua armena|armeno]], [[Lingua araba|arabo]] e [[Lingua swahili|swahili]]. 
Dal [[2011]], Ilaria Della Bidia affianca il tenore [[Andrea Bocelli]] come ospite pop nei suoi concerti e tour mondiali, esibendosi come solista e duettando con lui. <ref>{{Cita web|url=https://www.lastampa.it/alessandria/2017/04/21/news/arena-derthona-il-prologo-e-jazz-con-la-cantante-preferita-da-andrea-bocelli-1.34620763 
Ilaria Della Bidia è anche autrice di testi e compositrice, e collabora con la Overlook Italia al progetto internazionale Duel. 
Per meriti artistici e professionali, riceve nel 2016 dagli Stati Uniti d’America la Greencard USA<rif>{{Cita web|url=https://vaduzclassic.li/Musiker.aspx?id=68|titolo=Biografia DE}}</rif> e si dedica principalmente all’attività produttiva musicale per i tour live alternandosi in produzioni tra USA ed Italia-Europa-Asia. 
== Carriera == 
 | |||