Fuoco Santo: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica Etichette: Modifica visuale Modifica da mobile Modifica da web per mobile |
|||
Riga 35:
Uno dei tedofori armeni, compito che solitamente si tramanda di padre in figlio (o altro membro maschile della famiglia di un tedoforo), ha ammesso che suo padre gli aveva rivelato che la fonte del fuoco era antica e simbolica ma non un miracolo. Ha dichiarato: "I sacerdoti greci portano una lampada - che è stata tenuta accesa per 1.500 anni - per produrre il Fuoco Santo. Per i pellegrini pieni di fede che vengono dall'estero, è un fuoco dal Cielo, un vero miracolo. Ma non per noi."<ref>{{Cita web|url=https://www.telegraph.co.uk/news/worldnews/middleeast/israel/1311064/Mystery-of-Jerusalems-Holy-Fire-comes-to-light.html}}</ref>
== Note Ovviamente tutte queste critiche in gran parte sono mosse dai protestanti per negare la verità della fede ortodossa essendo essi nati dopo la riforma , per quanto riguarda i così detti critici ortodossi greci ed russi questi non sono ortodossi solo col nome essendo essi atei , quindi le critiche possono essere ma bisogna vedere anche il interesse di chi le fa un ateo non crede in Dio e nega la sua esistenza quindi come può essere critico in modo oggettivo verso una cosa che rifiuta per principio . ==
<references/>
|