Mega Andrea: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica Etichette: Modifica visuale Modifica da mobile Modifica da web per mobile |
Nessun oggetto della modifica Etichette: Modifica visuale Modifica da mobile Modifica da web per mobile |
||
Riga 81:
Nel 2006 ''Silja Line'' venne acquistata dalla compagnia di navigazione [[Estonia|estone]] ''[[Tallink]]''; nel 2008 il ''Silja Festival'' entrò a far parte della flotta di ''Tallink'', fu ridipinto ma non cambiò nome. Negli anni successivi il traghetto fu noleggiato più volte e utilizzato saltuariamente; il 4 maggio 2015 ''Tallink'' annunciò di aver venduto la nave alla compagnia [[Italia|italo]]-[[Francia|francese]] ''Corsica Ferries - Sardinia Ferries'', già proprietaria della gemella ''[[Mega Smeralda]]'' dal 2008. Dopo quasi un mese di viaggio da Kitimat, nella [[Columbia Britannica]], in [[Canada]], dove fungeva da albergo galleggiante per gli operai di un'industria mineraria, il traghetto giunse in Italia il 1 giugno 2015.
[[File:MAndrea03-19 3.jpg|sinistra|miniatura|290x290px|''Mega Andrea'' in servizio per [[Corsica Ferries - Sardinia Ferries]] a [[Nizza]].]]
Il 10 giugno prese bandiera italiana venne rinominata ''Mega Andrea''<ref>In onore della moglie dell'armatore ''[[Pascal Lota (armatore)|Pascal Lota]]'',''Andree Regina'',scomparsa 4 anni prima</ref><ref>{{Cita web|url=https://www.ship2shore.it/it/il-nostro-ferry-lo-chiameremo-entrambi-andrea-e-nascera-femmina|titolo=Mega Andrea Vs Moby Drea,lo chiameremo entrambi Andrea e nascerà femmina}}</ref>durante una cerimonia a [[Genova]] con i dirigenti della compagnia ed il sindaco. Essendo l'inizio del periodo estivo, la nave, venne solamente riverniciata e leggermente adeguata allo stile della nuova compagnia presso i cantieri navali Navalmare e Jobson di [[La Spezia]].
La sera del 16 luglio 2015 iniziò il servizio per la nuova compagnia sulla rotta [[Livorno]]-[[Golfo Aranci]], Una volta a settimana viaggiava anche per la [[Corsica]], dove arrivò per la prima volta il 18 luglio, precisamente a [[Bastia]]. Finita la stagione estiva venne mandata presso i cantieri [[Fincantieri]] di [[La Spezia]] per completare le modifiche previste. Terminati i lavori torna in servizio a marzo 2016 sulle linee per la [[Corsica]] dai porti di [[Savona]], [[Nizza]] e [[Tolone]]. Il 4 maggio 2016 venne ufficialmente presentata al pubblico a [[Tolone]].
|