Fabrizio Ravanelli: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m link Coppa Italia |
|||
Riga 72:
Notato dagli osservatori juventini e dall'allenatore bianconero [[Giovanni Trapattoni]], viene acquistato dalla società torinese. La sua prima stagione con la [[Juventus Football Club|Juventus]] si conclude con la conquista della [[Coppa Uefa]] ([[1993]]), conquistata dopo aver sconfitto in finale i tedeschi del [[Borussia Dortmund]]. L'anno successivo Ravanelli disputa un discreto campionato con la Juventus, ma nessuno degli obiettivi stagionali viene raggiunto.
Nella stagione [[1994]]/[[1995|95]], con l'arrivo del nuovo allenatore [[Marcello Lippi]], Ravanelli raggiunge l'apice della carriera: il campionato del giocatore perugino è ottimo e dà un contributo fondamentale per la conquista del 23° scudetto e della nona [[Coppa Italia (calcio)|Coppa Italia]].
Da segnalare che il [[27 settembre]] [[1994]] Ravanelli segna ben 5 gol nella partita di [[Coppa Uefa]] Juventus-CSKA Sofia 5-1. L'anno successivo Ravanelli è ancora protagonista: segna un gol nella finale di [[Coppa dei Campioni]] contro l'[[AFC Ajax|Ajax]], finale poi vinta dalla Juventus ai calci di rigore.
|