Vecchiano: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Etichette: Annullato Modifica visuale Edit Check (citazioni) attivato Edit Check (citazioni) rifiutato (altro) Modifica da mobile Modifica da web per mobile
/* Vecchiano è una cittadina situata lungo la sponda destra del fiume Serchio, che qui lascia l'omonima valle per sfociare in mare dopo un breve percorso in pianura. Il centro dista una decina di chilometri da Pisa e da Lucca, dalla quale è separata dai monti Pisani. È cinto a nord da un anfiteatro di colline argillose che non raggiungono i 200 M di altezza, chiamati "monti d'Oltreserchio" . A pochi chilometri si trova il mar Ligure, con lunga spiaggia sabbiosa, dune e rigogliosa macchia medi...
Etichetta: Annullato
Riga 36:
'''Vecchiano''' (''Veclanum'' in [[Lingua latina|latino]]) è un [[Comune (Italia)|comune italiano]] di {{formatnum:11803}} abitanti<ref name="template divisione amministrativa-abitanti"/> della [[provincia di Pisa]] in [[Toscana]].
 
== Vecchiano è una cittadina situata lungo la sponda destra del fiume Serchio, che qui lascia l'omonima valle per sfociare in mare dopo un breve percorso in pianura. Il centro dista una decina di chilometri da Pisa e da Lucca, dalla quale è separata dai monti Pisani. È cinto a nord da un anfiteatro di colline argillose che non raggiungono i 200 M di altezza, chiamati "monti d'Oltreserchio" . A pochi chilometri si trova il mar Ligure, con lunga spiaggia sabbiosa, dune e rigogliosa macchia mediterranea. Nel territorio comunale ricade anche la sponda orientale del lago di Massaciuccoli, che forma un'area paludosa con interessante avifauna. Una folta pineta di 5 km divide Vecchiano dalla Versilia. Ottima la vista della catena delle Alpi Apuane dalla campagna. ==
 
=== Territorio ===