Adam Driver: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica Etichette: Modifica visuale Modifica da mobile Modifica da web per mobile |
Biografia Etichette: Annullato Modifica visuale Modifica da mobile Modifica da web per mobile |
||
Riga 22:
== Biografia ==
Nasce a [[San Diego]] in [[California]] il 19 novembre 1983, figlio di Nancy Wright (nata Needham), una paralegale, e di Joe Douglas Driver. Ha origini [[olandesi]], [[inglesi]], [[tedeschi|tedesche]], [[irlandesi]] e [[scozzesi]]. All'età di sette anni si trasferì con la madre a [[Mishawaka]], in [[Indiana]]<ref>{{cita web|url=http://readingeagle.com/article.aspx?id=339117|titolo=Al posto del conducente: la carriera scottante di Adam Driver|autore=Mark Kennedy|opera=Reading Eagle|data=14 ottobre 2011|accesso=12 dicembre 2013|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20130928010852/http://readingeagle.com/article.aspx?id=339117|urlmorto=sì}}</ref>, mentre suo padre viveva in [[Arkansas]]<ref name=cb1/><ref>{{cita web|url=http://www.vulture.com/2012/06/hbo-girls-adam-driver-on-playing-lena-dunhams-boyfriend.html|titolo=Adam Driver di "Girls" parla dei Marines e del ruolo del fidanzato di Lena Dunham|autore=Vanessa Grigoriadis|opera=Vulture|data =15 giugno 2012|accesso = 12 dicembre 2013}}</ref><ref>{{cita web|url=http://articles.southbendtribune.com/2007-12-28/news/26829262_1_juilliard-camp-pendleton-grueling-schedule|titolo=Esplorare le possibilità: diplomato di Mishawaka prende una strada impegnativa sulla via per Broadway|autore=Virginia Ransbottom|opera=Southbend Tribune|data=28 dicembre 2007|accesso=12 dicembre 2013|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20131109201943/http://articles.southbendtribune.com/2007-12-28/news/26829262_1_juilliard-camp-pendleton-grueling-schedule|urlmorto=sì}}</ref>. Driver è stato cresciuto in un ambiente religioso poiché il patrigno Rodney G. Wright è [[pastore (religione)|pastore]] [[Battismo|battista]], e infatti iniziò presto ad avere interesse per il [[teatro]], cantando nel coro della chiesa.<ref>{{cita web|url=http://wp.tdf.org/index.php/2010/09/mr-drivers-profession/|titolo=La professione del signor Driver|autore=Linda Buchwald|opera=TDF stages|accesso=12 dicembre 2013|dataarchivio=31 luglio 2019|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20190731111739/http://wp.tdf.org/index.php/2010/09/mr-drivers-profession/|urlmorto=sì}}</ref><ref>{{cita web|url=http://mag.newsweek.com/2013/05/15/adam-driver-on-frances-ha-his-girls-audition-and-juilliard.html|titolo=La cosiddetta vita di Adam Driver|autore=Marlow Stern|opera=[[Newsweek]]|data=15 maggio 2013|accesso=12 dicembre 2013|urlmorto=sì|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20140107225205/http://mag.newsweek.com/2013/05/15/adam-driver-on-frances-ha-his-girls-audition-and-juilliard.html}}</ref>
Nel 2001 terminò la [[Mishawaka High School]], dove aveva recitato in diversi spettacoli e cantato nel coro scolastico,<ref name="rivnr" />
Dopo aver lasciato i Marines, frequentò per un anno l'[[Università di Indianapolis]], prima di fare nuovamente l'audizione per la Juilliard School nel 2005, questa volta riuscendoci. Qui si laureò nel 2009, dopodiché iniziò a recitare apparendo in spettacoli sia a [[Broadway]] che off-Broadway.<ref name="RyzikTimes">{{cita news|lingua=en|nome=Melena|cognome=Ryzik|autore=|url=https://www.nytimes.com/2013/01/13/arts/television/adam-driver-christopher-abbott-alex-karpovsky-of-girls.html?pagewanted=all|titolo=E in questo angolo, i ragazzi di "Girls"|pubblicazione=[[The New York Times]]|data=13 gennaio 2013|accesso=14 gennaio 2013}}</ref>
Nel 2014 vince la [[Coppa Volpi per la migliore interpretazione maschile]] per il film ''[[Hungry Hearts (film 2014)|Hungry Hearts]]'' di [[Saverio Costanzo]], in concorso alla [[71ª Mostra internazionale d'arte cinematografica di Venezia]].<ref>{{cita web|url=http://www.internazionale.it/news/venezia71/2014/09/06/venezia-alba-rohrwacher-vince-la-coppa-volpi-per-hungry-hearts/|titolo=Venezia, Alba Rohrwacher vince la Coppa Volpi per “Hungry Hearts”|editore=internazionale.it|data=6 settembre 2014|accesso=7 settembre 2014}}</ref><ref>{{cita web|url=http://www.ilpost.it/2014/09/06/vincitori-festival-venezia-2014/|titolo=I vincitori del festival di Venezia|editore=ilpost.it|data=6 settembre 2014|accesso=7 settembre 2014}}</ref> Nel 2016 ha recitato nel film drammatico ''[[Silence (film 2016)|Silence]]'', diretto da [[Martin Scorsese]], insieme ai colleghi [[Andrew Garfield]] e [[Liam Neeson]]. Sempre nel 2016 ha recitato nel film commedia ''[[Paterson (film)|Paterson]]'', recitando nella parte dell'omonimo poeta-autista di bus. Nel 2017 torna ad interpretare
Nel 2019 torna a recitare a [[Broadway theatre|Broadway]] nella
A ottobre 2020 viene chiamato a interpretare il ruolo di [[Maurizio Gucci]], nel film [[House of Gucci|''House of Gucci'']], diretto da [[Ridley Scott]]. Il film è stato distribuito nelle sale cinematografiche a partire dal 24 novembre 2021 negli Stati Uniti d'America e dal 16 dicembre 2021 in Italia.
== Vita privata ==
|