Mercurio rosso: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica Etichette: Annullato Modifica visuale |
m Bot: sintassi dei link e modifiche minori Etichetta: Annullato |
||
Riga 1:
{{NN|Pseudoscienza|ottobre 2012|}}
Il '''mercurio rosso''' (in [[Lingua inglese|inglese]] '''red mercury''') sarebbe un [[composto chimico]], una sostanza immaginaria che molte fonti, ritenute inaffidabili, dichiaravano come un componente che poteva essere usato nella costruzione di [[Arma nucleare|bombe nucleari]]
I campioni ottenuti da sequestri fatti ai presunti terroristi invariabilmente consistono di nulla più che vari tipi di [[Pigmento|coloranti rossi]] o di polveri di scarso valore, che alcuni autori sospettano siano trappole, il punto finale di una campagna di disinformazione condotta da vari [[Intelligence|servizi segreti]] con lo scopo di individuare, arrestare e/o eliminare alcuni [[Organizzazione terroristica|gruppi terroristici]]. Anche se questa conclusione appare alquanto forte, anche se non del tutto implausibile, la tematica del "mercurio rosso" rimane un argomento velato di mistero e capace di generare dispute.
Riga 10:
{{citazione|Quando il mercurio rosso apparve per la prima volta nel mercato nero internazionale, 15 anni fa, il supposto materiale nucleare segreto era 'rosso' perché proveniva dalla [[Russia]]. Quando tornò a galla l'anno scorso negli stati ex-comunisti dell'Europa Orientale, nei resoconti il suo aspetto aveva acquisito quello di un colore rosso. Ma in seguito, come un rapporto del [[United States Department of Energy]] rivelava, le "''misteriose trasformazioni''" sono il pregio principale del mercurio rosso in commercio.
Il rapporto, compilato da ricercatori del [[Los Alamos National Laboratory]], mostra che nelle mani di falsari e criminali, il mercurio rosso può fare qualsiasi cosa che un qualsiasi demagogo del [[Terzo Mondo]] possa desiderare. Desiderate una scorciatoia nella costruzione di una bomba atomica? Vi serve un componente essenziale per i [[Giroscopio|giroscopi]] di un sistema di guida inerziale per missili balistici sovietici? Oppure volete l'alternativa russa
Un evento chiave nella storia del mercurio rosso fu un articolo con il titolo ''[[Boris Yeltsin|Yeltsingate]]'' nel giornale sovietico ''[[Pravda]]'' del 1993. Dichiarando di basarsi su dei [[memorandum]] [[top secret]] che erano stati fatti filtrare, faceva notare che il mercurio rosso era:
| |||