Inula helenium: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Aggiornato al APG IV
FrescoBot (discussione | contributi)
Riga 60:
[[File:Inula helenium HabitusFruits BotGardBln0906.jpg|thumb|I frutti]]
 
'''Portamento'''. La [[specie]] di questa voce è una erbacea con un ciclo biologico perenne. La forma biologica della specie è [[Sistema Raunkiær#Emicriptofite|emicriptofita scaposa]] (''H scap''); ossia è una pianta perennante con gemme poste al livello del suolo con fusto allungato e mediamente foglioso. I fiori sono profumati.<ref name=Pignatti>{{cita|Pignatti 1982|vol.3 pag.1}}.</ref><ref name=STRA>{{cita|Strasburger 2007|pag. 860}}.</ref><ref name=Judd>{{cita|Judd 2007|pag.517}}.</ref><ref name=FS>{{cita|Funk & Susanna 2009|p. 667}}.</ref><ref name=KJ>{{cita|Kadereit & Jeffrey 2007|p. 382}}.</ref><ref name=PIN>{{cita|Pignatti 2018|vol.3 pag. 785}}.</ref>
 
'''Radici'''. La radice è grossa e carnosa; è inoltre aromatico-amara.
Riga 77:
 
* [[Formula fiorale]]:
:: */x '''K''' <math>\infty</math>, ['''C''' (5), '''A''' (5)], '''G''' 2 (infero), achenio <ref>{{cita libro|autore=Judd-Campbell-Kellogg-Stevens-Donoghue|titolo=Botanica Sistematica - Un approccio filogenetico|anno=2007 |editore=Piccin Nuova Libraria|città=Padova |isbn=978-88-299-1824-9|p=520}}</ref>
 
* [[Calice (botanica)|Calice]]: i [[sepalo|sepali]] del [[Fiore delle angiosperme|calice]] sono ridotti ad una coroncina di squame.
Riga 117:
 
===Filogenesi===
La tribù [[Inuleae]] (comprendente le Inulinae) è una delle 21 tribù della sottofamiglia [[Asteroideae]]). Da un punto di vista [[Filogenesi|filogenetico]], la tribù Inuleae, all'interno della sottofamiglia, fa parte del gruppo "Helianthodae".<ref>{{cita|Mandel ''et al.'' 2019}}.</ref><ref>{{cita|Zhang ''et al.'' 2021}}.</ref> La sottotribù [[Inulinae]] è caratterizzata dalla particolare pubescenza dello stilo e dagli acheni con cristalli di ossalato di calcio. Il genere ''[[Inula]]'' è caratterizzato da grandi capolini con molti fiori e pappo formato da molte setole.
 
I caratteri distintivi della specie '' Inula helenium'' sono:<ref name=PIN/>