Molto rumore per nulla: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Annullata la modifica di 37.162.34.74 (discussione), riportata alla versione precedente di InternetArchiveBot
Etichetta: Rollback
m parametri in dismissione
Riga 37:
* Orsola, Margherita: damigelle di compagnia di Ero
* Messi, Musici, Guardie, alcuni Gentiluomini<ref name= Traduzione >Per le traduzioni dei nomi dei personaggi si è fatto riferimento all'edizione di {{cita libro|William| Shakespeare |traduttore=Maura Del Serra|Molto rumore per nulla | 1995| TEN | Roma}}. Per i nomi originali delle ''dramatis personae'' si faccia riferimento al paragrafo sui personaggi della voce.</ref><ref>In alcune versioni è presente anche il figlio di Antonio come personaggio muto. Cfr. ''Personaggi'' in {{cita libro|William| Shakespeare |traduttore=Maura Del Serra|Molto rumore per nulla | 1995| TEN | Roma}} pag. 15.</ref>
|Opera= ''[[Béatrice et Bénédict]]'', [[opéra-comique]] in due atti di [[Hector Berlioz]] del [[1862]]
|Cinema=Vedi l'[[Molto rumore per nulla#Trasposizioni cinematografiche|apposita sezione]]
|colore=A52A2A|footer=''[[Discussioni progetto:Shakespeare|Visita il '''Globe''']]''
|Cataut=no
}}
 
'''''Molto rumore per nulla''''' (titolo originale in [[lingua inglese|inglese]]: ''Much Ado About Nothing'') è una [[commedia]] [[teatro|teatrale]] scritta da [[William Shakespeare]] tra l'estate del [[1598]] e la primavera del [[1599]], ambientata a [[Messina]].
 
Considerata a lungo [[commedia romantica]] per i temi amorosi e per la struttura ricca di elementi [[Farsa (genere teatrale)|farseschi]] e giocosi, l'opera rientra a pieno titolo nel novero delle [[tragicommedia|tragicommedie]],<ref>{{cita libro|William| Shakespeare |traduttore=Maura Del Serra|Molto rumore per nulla | 1995| TEN | Roma}} Introduzione, pag. 7.</ref> nelle quali l'elemento comico si fonde a quello tragico e propriamente drammatico, qui rappresentato dalla finta morte di una delle protagoniste, la bella Ero, e dal complotto ordito da Don Juan per tentare di sviare la storia dal lieto fine cui tuttavia volge.