Classiche: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica Etichetta: Annullato |
Nessun oggetto della modifica Etichetta: Annullato |
||
Riga 3:
Le '''classiche''' nel [[ciclismo su strada]] professionistico sono le più importanti [[corse in linea]] di un giorno del calendario maschile ([[UCI World Tour]]); molte di queste gare, tutte corse in [[Europa occidentale]], sono inserite nel calendario dell'[[Unione Ciclistica Internazionale]] da decine di anni, e le più vecchie risalgono al [[XIX secolo]], fino ad arrivare alle più moderne, istituite nel [[Novecento]]: ciascuna gara si disputa ogni anno ed è collocata in un preciso periodo della stagione ciclistica ufficiale.
== Le corse ==
Le maggiori corse conosciute come classiche sono 12, e classificate, a seconda del periodo in cui vengono disputate, in 4 categorie: le prime della stagione sono le cosiddette classiche di primavera<ref>{{cita web|url=https://it.emglive.com/i-nostri-progetti/europei-di-ciclismo-su-strada/}}</ref>, ovvero il [[Trofeo Laigueglia]], lo [[Strade Bianche]] e la [[Milano-Sanremo]]<ref>{{cita web|url=https://www.laiguegliailborgodamare.com/trofeo-laigueglia}}</ref>, così tradizionalmente note, seppur in maniera impropria, visto che alcune di esse si svolgono nel periodo invernale.<ref>{{cita web|url=https://sanremoguide.it/la-classica-di-primavera-milano-sanremo/}}</ref>
A seguire, nel mese di aprile, vi sono le [[classiche del pavè]], il [[Giro delle Fiandre]], la [[Gand Wevelgem]] e la [[Parigi-Roubaix]], così chiamate perché in alcuni tratti la pavimentazione è costituita da cubetti di pietra da selciato.<ref>{{cita web|url=https://girodiruota.com/il-tempo-delle-pietre-viaggio-tra-le-classiche-del-pave/}}</ref>
Line 13 ⟶ 14:
Nella storia del ciclismo fanno eccezione quei ciclisti che si sono distinti sia come vincitori di corse a tappe sia come vincitori di corse in linea di un giorno tra cui le classiche: questi in genere sono considerati corridori completi e tra questi figurano i più grandi ciclisti, come [[Gino Bartali]], [[Fausto Coppi]], [[Fiorenzo Magni]], [[Eddy Merckx]], [[Felice Gimondi]], [[Francesco Moser]], [[Giuseppe Saronni]], [[Bernard Hinault]], [[Gianni Bugno]] e, in anni più recenti, [[Vincenzo Nibali]], [[Alejandro Valverde]] e [[Tadej Pogačar]].
==
Le principali corse conosciute come classiche (Grandi classiche) sono le seguenti 12:<ref name=geninfo/>
|