Elite: Dangerous: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
-grassetti errati
ripristino info
 
Riga 1:
{{Videogioco
|nome gioco = Elite: Dangerous
|immagine = elitedangerous_vulture.jpg
|didascalia = Una scena del ''[[gameplay]]'' di ''Elite: Dangerous''
|origine = GBR
|sviluppo = [[Frontier Developments]]
|pubblicazione = Frontier Developments
|anno = 2014
|data = {{Uscita videogioco|titolo=Microsoft Windows|INT=16 dicembre [[2014]]}}
{{Uscita videogioco|titolo=Xbox One, OS X|INT=6 ottobre [[2015]]}}
{{Uscita videogioco|titolo=PlayStation 4|INT=27 giugno [[2017]]}}
|genere = [[Videogioco di simulazione]]
|modi gioco = [[Massively multiplayer online|MMO]]
|piattaforma = [[Microsoft Windows]]
|piattaforma 2 = [[Xbox One]]
|piattaforma 3 = [[PlaystationmacOS]]
|piattaforma4 = [[PlayStation 4]]
|requisiti = {{Requisiti videogioco|titolo=m|so=[[Windows 7]]|cpu=Quad Core 2 GHz|ram=4 GB|video=compatibile Nvidia GeForce GTX 260/ATI Radeon HD 4870|audio=compatibile DirectSound|hd=8 GB|rete=sì|altro=}}
}}
'''''Elite: Dangerous''''' è un [[videogioco]] [[Fantascienza|fantascientifico]] di simulazione spaziale (con elementi ''[[sandbox]]'') sviluppato da [[Frontier Developments]] e pubblicato il 16 dicembre 2014 su piattaforma [[Microsoft Windows|Windows]] e, successivamente, anche per [[macOS|macOS X]], [[Xbox One]] e [[PlayStation 4]].
 
Quarto capitolo della serie di videogiochi ''Elite'', è anche il primo capitolo della saga strutturato come un [[Massively multiplayer online|MMO]]; il primo episodio, intitolato semplicemente ''[[Elite (videogioco)|Elite]]'', risale al 1984, seguito poi da ''[[Frontier: Elite II]]'' del 1993 e da ''[[Frontier: First Encounters]]'' (comunemente chiamato anche ''Elite III'') del 1995. Dopo nove anni in cui l'azienda videoludica si è dedicata ad altri progetti, l'idea di tornare alla saga di ''Elite'' non ha suscitato particolare interesse tra gli investitori, motivo per il quale [[David Braben]], fondatore e [[amministratore delegato]] della Frontier Developments, ha iniziato una campagna su [[Kickstarter]] per raccogliere fondi attraverso il ''[[crowdfunding]]''. Il progetto ha riscosso un enorme successo, risultando tra i più finanziati dell'anno, raggiungendo e superando in breve tempo l'obiettivo prefissato. Le promesse della campagna sono state mantenute con grande puntualità: la [[versione beta]] del gioco è stata resa disponibile a partire da dicembre 2013, mentre la versione finale è stata pubblicata l'anno successivo. Grazie agli obiettivi secondari raggiunti dalla campagna di ''crowdfunding'' il gioco è stato programmato anche per altre piattaforme ed è stato reso compatibile con i visori di [[realtà virtuale]], tra cui l'[[Oculus Rift]].