Wikipedia:Pagine da cancellare/Jean Baptiste Gridaine: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nuova pagina: === {{subst:#ifeq:{{subst:#titleparts:{{subst:PAGENAME}}|1|2}}|multiple|{{subst:#titleparts:{{subst:PAGENAME}}|10|3}}|[[:{{subst:#titleparts:{{subst:PAGENAME}}|10|2}}]]}} === <noinclude>{{Cancellazione/Disclaimer}}</noinclude> {{Cancellazione/proposta|{{subst:#ifeq:{{subst:#titleparts:{{subst:PAGENAME}}|1|2}}|multiple|{{subst:#titleparts:{{subst:PAGENAME}}|10|3}}|{{subst:#titleparts:{{subst:PAGENAME}}|10|2}}}}{{subst:#ifeq:{{subst:#titleparts:{{subst:PAGENAME}}|1|...
 
Nessun oggetto della modifica
Riga 7:
<noinclude>[[Categoria:Cancellazioni del 2 febbraio 2025]]</noinclude>
Voce con dubbio di enciclopedicità da oltre 6 anni e mezzo su presbitero che ha operato in un territorio con pochi cattolici, in discussione voce non è stato raggiunto alcun consenso sul mantenimento della voce, il progetto Cattolicesimo ([[Discussioni_progetto:Cattolicesimo/archivio/21#Dubbio_E_da_luglio_2018_-_Jean_Baptiste_Gridaine|avvisato più di un anno e mezzo fa]]) non ha detto nulla e nemmeno il creatore della voce, [[Discussioni_utente:LPF94#Dubbio_E_-_Jean_Baptiste_Gridaine|avvisato poco più di un mese fa]], pertanto questa è rimasta l'unica strada per determinare una volta per tutte la rilevanza enciclopedica del biografato. --[[Utente:Gce|<span style="color:green;">G</span><span style="color:grey;">c</span><span style="color:red;">e</span>]] [[Discussioni utente:Gce|<span style="color: silver">★★★+2</span>]] 11:49, 2 feb 2025 (CET)
 
<noinclude>[[Categoria:Cancellazioni consensuali del 3 febbraio 2025]]</noinclude>
==== Discussione iniziata il [[Wikipedia:Pagine da cancellare/Log/2025 febbraio 3#Jean Baptiste Gridaine|3 febbraio 2025]] ====
<noinclude>{{notecancellazione}}</noinclude>
:[[File:Symbol_wait_vote.svg|25px|link=]] <span style="color:red; font-size:90%">La [[Wikipedia:Regole per la cancellazione#Discussione sulla cancellazione (modalità consensuale)|discussione]] per la cancellazione termina ordinariamente entro le 23:59 di '''lunedì 10 febbraio 2025'''. Può eccezionalmente essere prolungata al massimo fino alle 23:59 di '''lunedì 17 febbraio 2025'''.</span> '''Per tutti gli utenti''': [//it.wikipedia.org/w/index.php?title=Wikipedia:Pagine_da_cancellare/Jean_Baptiste_Gridaine&action=edit&section=new&nosummary=1&preload=Template:Cancellazione/chiusura Proponi una chiusura della procedura]! &middot; [//it.wikipedia.org/w/index.php?title=Wikipedia:Pagine_da_cancellare/Jean_Baptiste_Gridaine&action=edit&section=new&nosummary=1&preload=Template:Proroga/subst proroga] &middot; <small>'''Per gli [[Wikipedia:Amministratori|amministratori]]''': [//it.wikipedia.org/w/index.php?title=Wikipedia:Pagine_da_cancellare/Jean_Baptiste_Gridaine&action=edit&section=new&nosummary=1&preload=Template:Votazione avvia la votazione].</small>
 
*{{mantenere}} Voce breve, ma emerge il ruolo di rilevanza nazionale di vicario apostolico, prima che in Svezia fosse ristabilita la gerarchia. Visto che la rilevanza nazionale è il criterio generico per le biografie, credo che sia più importante del fatto che abbia svolto l'incarico di vicario apostolico senza essere consacrato vescovo. --<span style="font-family:Luminari">[[Utente:Avemundi|A<small>VE</small>M<small>VNDI</small>]]</span> [[discussioni utente:Avemundi|✉]] 03:28, 3 feb 2025 (CET)