Moby Tommy: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Fix minore |
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile |
||
Riga 46:
Nel 2016 la nave ha subito un profondo rinnovamento presso i cantieri navali Palumbo di [[Napoli]]<ref>{{Cita web|url=https://www.pazzoperilmare.it/blog/2015/10/28/moby-tommy-sorgera-napoli/|titolo=Il nuovo Moby Tommy sorgerà a Napoli}}</ref> che ha comportato l'aggiunta di una grande sovrastruttura di tre ponti a poppa per aumentare il numero di cabine disponibili, passate da 105 a 314, e la capacità di trasporto veicoli ora pari a 680 automobili. È inoltre aumentata in maniera considerevole la stazza lorda, passata da 28.915 a 32.302 tonnellate.
La propulsione è affidata a 4 motori diesel [[Wärtsilä]] 12V46C da 12.600 kW ciascuno, per una potenza complessiva pari a 50.400 kW; si tratta di unità analoghe a quelle installate sui gemelli ''[[Moby Aki]]'' e ''[[Moby Wonder]]'', nonché sul ''[[Finlandia (traghetto)|Finlandia]]''
== Servizio ==
|