SCADA: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Etichetta: Ripristino manuale
Riga 46:
Nell'accezione comune, si intende come ''piattaforma SCADA'' solo lo strato software che realizza le funzioni di cui al paragrafo precedente "Compiti del Sistema SCADA".
 
Tale software può essere sotto forma di:
 
* ''Piattaforme chiuse e dedicate:'' si può impropriamente intendere come sistema SCADA anche un software compilato closed-source, dedicato esclusivamente alla supervisione di un particolare sistema o impianto. In questo caso solo il produttore dello stesso potrà modificare, ampliare il sistema o integrarlo con altri sistemi paralleli o di livello superiore. Tipicamente è una soluzione ancora adottata nell'automazione delle singole macchine (ad esempio un piccolo [[Depurazione|depuratore]] o un [[gruppo di continuità]] di medie/grandi dimensioni), per via della riduzione dei costi e del mantenimento della proprietà intellettuale, in quanto l'unico costo di licenza che il fornitore del sistema scada deve a sua volta pagare è quello relativo al sistema operativo impiegato se del caso, mentre non ci sono ulteriori costi di licenza ripetitivi da riconoscere a terzi.