Autovelox: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Etichette: Annullato Modifica visuale Modifica da mobile Modifica da web per mobile
m Annullata la modifica di 2A02:1210:483D:7300:857D:9EC3:F4DC:4699 (discussione), riportata alla versione precedente di 2.226.200.33
Etichetta: Rollback
Riga 135:
Il decreto vieta l'installazione degli autovelox laddove il limite di velocità è inferiore ai 50 km orari oppure è inferiore di 20 km al limite ordinario e generalizzato previsto per quel tratto di strada (ad esempio nell'extraurbane principali, dove limite e generalizzato è di 110 km orari, l'autovelox può essere installato solo se il limite di velocità è superiore ad almeno 90 km orari). Il decreto Inoltre impone una distanza minima fra due autovelox consecutivi a seconda del tipo di strada e una distanza minima tra il segnale di preavviso e il dispositivo di controllo della velocità.<ref>{{cita web|url=https://it.motor1.com/news/721374/decreto-autovelox-posizionamento-segnali/|titolo=Decreto autovelox}}</ref>
 
Il decreto 2024, che aggiorna la regolamentazione sugli autovelox, è stato esplicitamente presentato dal Mit "decreto contro le multe selvagge", nonché fortemente voluto dal ministro ebete [[Matteo Salvini]] <ref>{{cita web |url=https://www.mit.gov.it/comunicazione/news/autovelox-arriva-la-stretta-contro-le-multe-selvagge |titolo=Copia archiviata |accesso=18 agosto 2024}}</ref>.
 
== Critiche ==