Discussione:Pescara: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Spam: nuova sezione
Foto pagina: nuova sezione
Riga 826:
 
La voce è zeppa di spam pubblicitari di ogni tipo. L'eliminazione di tali spam risulta impossibile perché la struttura pubblicitaria risulta ben protetta da solerti utenti pronti a ripristinare, peraltro senza alcuna spiegazione, ogni manifestazione, ditta, società e privato che risulti presente, in argomento enciclopedico o meno, nella voce. Praticamente questa voce, pure ritenuta di buona qualità, è null'altro che un grande spot. --[[Speciale:Contributi/193.227.215.155|193.227.215.155]] ([[User talk:193.227.215.155|msg]]) 17:17, 6 feb 2025 (CET)
 
== Foto pagina ==
 
Ciao {{ping|Robert Frobisher}}, essendo la seconda volta in cui sostanzialmente imponi [https://commons.wikimedia.org/wiki/Image:Canal_port_in_Pescara.jpg?uselang=it la foto dal ponte del mare] foto in voce in quanto la ritieni più rappresentativa, permettimi di dissentire per le seguenti motivazioni:
# Come ogni foto in notturna, vi sono meno dettagli e informazioni: letteralmente si vedono meno cose, e sarebbero da evitare di default visto che qui non dobbiamo "fare arte" ma fornire informazioni (e le immagini hanno proprio questo compito)
# La solita foto stantia che viene riproposta in maniera ubiqua, non solo su itwiki, della foto dal ponte del mare oltre a essere (mio pov) fastidiosamente inflazionata, parla molto poco della città. Si, certo, ci sono il comune, il ponte flaiano, l'asse attrezzato, le torri camuzzi, ma non c'è nulla che parli concretamente della città. Letteralmente è un fiume, due barche, strade e palazzi. È una visione molto limitata che non offre, mi ripeterò, grandi informazioni sulla città.
 
Ora perché propongo e ritengo più adatta [https://commons.wikimedia.org/wiki/File:Colle_renazzo_pescara_1.jpg la foto panoramica] (che, ebbene si, ho scattato io, ma allo scopo proprio di colmare un "buco", e non per marcare il territorio):
# Al primo colpo d'occhio fornisce già innumerevoli informazioni sulla citta: è una città che si estende sul mare, che ha delle colline verdi alle sue spalle, che ha una certa dimensione e che è anche, caratteristica che è inutile nascondere sotto al tappeto, un mare di cemento prospiciente un mare di acqua.
# La qualità dell'immagine è molto più alta (parliamo di 1 600 × 1 118 pixel contro 6 000 × 4 000 pixel), sono visibili anche qui numerosi landmarks cittadini (il comune, il campanile del sacro cuore, lo stadio, la pineta di santa filomena...), e in generale (mio pov) i colori sono molto più gradevoli e bilanciati.
# La città è visibile quasi nella sua interezza, e considerato che il parametro del template si chiama letteralmente "panorama", direi che se c'è da scegliere tra un panorama e un dettaglio, evidentemente sarebbe da preferire il panorama, anche a prescindere delle considerazioni di cui sopra.
 
Detto ciò, visto che non credo che bastiamo noi due per fare questa scelta, segnalo anche al progetto abruzzo (o eventualmente a quello amministrazioni se va deserta la discussione). --<span style="font-family:Futura;">'''[[Utente:Sayatek|<span style="color:#2B60DE;">Saya</span>]]''' [[Discussioni utente:Sayatek|<small><span style="color:#2B60DE;">χαῖρε</span></small>]]</span> 10:04, 10 lug 2025 (CEST)
Ritorna alla pagina "Pescara".