Doom Eternal: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
lessico (festival del rilasciato)
NosFeral (discussione | contributi)
Riga 62:
Il gioco continua l'enfasi del suo predecessore sul combattimento frenetico, incoraggiando il giocatore ad attaccare aggressivamente i nemici per acquisire salute e munizioni. Il giocatore ha accesso a varie armi da fuoco, come il fucile a pompa, la doppietta, il cannone pesante, il lanciarazzi, il fucile al plasma e la Ballista. Possono anche essere usate armi da mischia come la motosega, la spada energetica "Lama del Crogiolo" e una lama retrattile sul braccio sinistro; quest'ultima offre l'opportunità di una più ampia varietà di esecuzioni "gloriose" rapide e violente. Il Super Shotgun ora è dotato di un "gancio da macellaio", che fionda il giocatore verso un nemico, funzionando come un rampino sia in scenari di combattimento e ambientali. Gli armamenti, inclusi missili, lanciagranate e lanciafiamme possono anche essere attaccati all'armatura del Doom Slayer. Verranno inoltre introdotte nuove meccaniche di movimento come arrampicarsi sui muri e gli scatti. Il direttore creativo Hugo Martin ha dichiarato che ci saranno il doppio dei tipi di demoni visti nel primo reboot, con nuovi nemici, come il Razziatore e il Doom Hunter, mentre altri saranno anche reintrodotti dai precedenti capitoli della serie, come l'Elementale del dolore, l'Arachnotron e l'Arch-vile. È stato, inoltre, implementato un nuovo sistema chiamato "distruttibilità dei demoni", in cui i corpi dei nemici mostrano deterioramenti quando subiscono danni. Il gioco sarà caratterizzato da una modalità multiplayer asimmetrica chiamata "Invasione", in cui i giocatori possono unirsi alle campagne per giocatore singolo di altri, combattendo contro di loro impersonando i demoni. Questa modalità può essere disattivata dai giocatori che desiderano giocare da soli. Oltre a Invasione, il gioco presenta altre modalità multiplayer standard.
 
== ''The Ancient Gods'' (DLC) ==
The Ancient Gods (Gli Antichi Dei) è un [[contenuto scaricabile]] in due parti di ''Doom Eternal''. Annunciato durante il [[QuakeCon]] 2020, il DLC segue la storia principale poco dopo gli eventi accaduti in esso, è gratuito per i possessori del ''Pass Anno 1'' o dell’edizione Deluxe, questi DLC possono essere anche acquistati in versione [[Stand-alone (informatica)|''Standstand-alone'']] da chi non ha il gioco base. La Parte 1 è disponibile dal 20 ottobre 2020, la Parte 2 è disponibile dal 18 marzo 2021. <ref>{{Cita web|url=https://console-tribe.com/news/doom-eternal-trailer-e-dettagli-dellespansione-the-ancient-gods-parte-1-187832/|titolo=DOOM Eternal: trailer, dettagli e data dell'espansione The Ancient Gods Parte 1 - News Google Stadia, Nintendo Switch, PC, Playstation 4, Xbox One|sito=Console-Tribe|data=27 agosto 2020|accesso=16 settembre 2020}}</ref> da chi non ha il gioco base.
 
* '''Parte Uno1''': Oltre al seguito della storia, include diversi contenuti:.
**le mappe: ''UAC Atlantica, Blood Swamps, The Holt''
**le rune: ''Desperate Punch, Take Back, Break Blast''
**i costumi: ''Makyr Slayer, Industrial Espionage, Wetland Warrior, Blood Slayer''
**icone e badge giocatore, disponibile dal 20 ottobre 2020.<ref>{{Cita web|url=https://gameplay.cafe/recensioni/the-ancient-gods-parte-uno-doom-eternal-linizio-della-fine/|titolo=The Ancient Gods Parte Uno - DOOM Eternal: L’inizio della fine - Recensione|sito=Gameplay Café by Tanzen & Friends|data=27 ottobre 2020|accesso=19 marzo 2021}}</ref>
* '''Parte Due2''': continuo della ''storia parte uno''1.
**le mappe: ''The World Spear, Reclaimed Earth, Immora''
**nuove armi: ''Sentinel Hammer, Super Shotgun MeatHook Grapple Points''
**i costumi: ''World Spear, Survivor, Hellforged, Barbarian Slayer Master''
**nuovo boss finale, icone, disponibile dal 18 marzo 2021.<ref>{{Cita web|url=https://www.vigamusmagazine.com/227652/doom-eternal-the-ancient-gods-parte-2-recensione-latto-finale-dello-slayer/|titolo=DOOM Eternal The Ancient Gods Parte 2 Recensione – L'atto finale dello Slayer {{!}} Vigamus Magazine|data=19 marzo 2021|accesso=19 marzo 2021}}</ref>
 
=== ''The Ancient Gods - PartParte 1'' ===
Nella prima parte dell'espansione, la storia riprende poco dopo la fine della campagna principale.
 
Riga 103:
La prima parte del dlc si conclude con questa sconcertante visione, accompagnata dalla voce del Padre che descrive il Signore Oscuro allo Slayer con la frase: "Sei Tu, nel Loro mondo!".
 
=== ''The Ancient Gods - PartParte 2'' ===
La seconda espansione inizia esattamente dove finisce la prima, con lo Slayer che, dopo aver utilizzato la Sfera Vitale del Signore Oscuro, vuole attaccare ed uccidere Davoth, cosa però impossibile in quanto su Urdak, nel Luminarium, lo spargimento di sangue è vietato. Pertanto l'incontro si conclude con il Dark Lord che attraversa un portale, dicendo allo Slayer che se vuole ucciderlo dovrà recarsi ad Immora, città infernale dove Davoth lo aspetterà.