Quarrata: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
ValterVBot (discussione | contributi)
Riga 17:
|Data istituzione =
|Altitudine =
|Abitanti = 26953
|Note abitanti = {{Istat|047|17|2023}}
|Aggiornamento abitanti = 30-11-2023
|Sottodivisioni = Barba, [[Buriano (Quarrata)|Buriano]], Campiglio, Caserana, Casini, Catena, Colle, Forrottoli, Ferruccia, Lucciano, [[Montemagno (Quarrata)|Montemagno]], Santallemura, Sant'Antonio, Santonuovo, [[Tizzana]], [[Valenzatico]], Vignole
|Divisioni confinanti = [[Agliana]], [[Carmignano]] (PO), [[Lamporecchio]], [[Pistoia]], [[Prato (Italia)|Prato]] (PO), [[Serravalle Pistoiese]], [[Vinci]] (FI)
Riga 34 ⟶ 31:
|Diffusività = bassa
}}
'''Quarrata''' è un [[Comune (ordinamento italianoItalia)|comune italiano]] di {{formatnum:26953Popolazione|ITA}} abitanti<ref name="template divisione amministrativa-abitanti" /> della provincia di Pistoia in [[Toscana]]. Ha il soprannome di ''città del mobile'' per la presenza di una rete di piccole e medie imprese che producono e commercializzano mobili, specialmente imbottiti.
 
== Geografia fisica ==