Jonathan Milan: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 88:
Ai [[Campionati del mondo di ciclismo su pista|mondiali su pista]] di [[Campionati del mondo di ciclismo su pista 2024|Ballerup 2024]] ha vinto l'oro nell'[[Campionati del mondo di ciclismo su pista 2024 - Inseguimento individuale maschile|inseguimento individuale]], superando in finale l'inglese [[Josh Charlton]], realizzando nell'occasione il record del mondo, grazie al tempo di 3’59”153, percorrendo i 4 km alla velocità media di 60,212 km/h.<ref>{{Cita web|url=https://www.corriere.it/sport/ciclismo/24_ottobre_18/jonathan-milan-oro-record-mondiali-ciclismo-pista-76303051-2203-4ff2-b4ef-cbacaef44xlk.shtml|titolo=Jonathan Milan da urlo! Oro e record mondiale nell'inseguimento su pista|sito=Corriere della Sera|data=18 ottobre 2024|lingua=it|accesso=18 ottobre 2024}}</ref>
=== 2025 ===
Nel 2025, Jonathan Milan si pone come obiettivo principale quello di vincere la prima maglia gialla del [[Tour de France 2025|Tour de France]]. La [[Lidl-Trek]] decide infatti di puntare su di lui per la Grande Boucle, annunciando che Mads Pedersen sarà invece al via del Giro d'Italia e della Vuelta a Espana.<ref>{{Cita web|url=https://ultimochilometro.it/2025/01/17/lidl-trek-nel-2025-milan-al-tour-pedersen-a-giro-e-vuelta/|titolo=Lidl-Trek: nel 2025 Milan al Tour, Pedersen a Giro e Vuelta|accesso=17 gennaio 2025}}</ref> La stagione inizia con una vittoria nell'ultima frazione della Volta a la Comunidad Valenciana<ref>{{Cita web|url=https://ultimochilometro.it/2025/02/09/volta-a-la-comunitat-valenciana-2025-jonathan-milan-vince-lultima-tappa/|titolo=Volta a la Comunitat Valenciana 2025, Jonathan Milan vince l’ultima tappa|accesso=9 febbraio 2025}}</ref>.
== Palmarès ==
|