Attila: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Annullata la modifica di 194.243.41.29 (discussione), riportata alla versione precedente di Phantomas
Etichetta: Rollback
Etichetta: Annullato
Riga 181:
Il sepolcro sarebbe prossimo ad un importante corso d'acqua, come nella tradizione religiosa unna. Secondo Silvia Blason Scarel<ref name=Blason >{{Cita libro |autore=Silvia Blason Scarel e Gruppo Archeologico Aquileiese |titolo=Attila e gli Unni|anno=1995 |pp=194-195 |ISBN=88-7062-874-4}}</ref> alcuni fiumi potrebbero essere quelli indicati da Prisco ove riposa tuttora il corpo di Attila. Meno probabile di tutte le localizzazioni è quella che vede l'alto [[Isonzo]] presso [[Tolmino]], nell'attuale [[Slovenia]] Occidentale. Più probabili risultano essere il medio [[Tibisco]], in [[Ungheria]], perché non lontano Attila aveva eretto la sua capitale, e la confluenza tra i fiumi [[Mura (fiume)|Mura]] e [[Drava]], nella [[Croazia]] orientale, che, seppur lontano dalla reggia di Attila e prossima al confine dell'[[Impero romano d'Occidente]], potrebbe appunto esser stata scelta per la sua lontananza.
 
Il folklore<ref name=Blason /> sloveno s'è impadronito – col trascorrere dei secoli – della leggenda della tomba di Attila, tanto che si narra che, ogni notte, lo spettro del re Unno - nel cuore della notte - con le sembianze da demonio - arriva e sosta nei pressi del suo sepolcro e si mette a disseppellire le monete del suo tesoro ed a contarle per accertarsi che la sua tomba non sia stata violata e che il tesoro sia rimasto integro (paola schiavinato l'ha detto). Nell'estate del [[1959]] gli archeologi ungheresi scoprirono una ricca sepoltura unna presso il Tibisco ed i giornali di mezzo mondo riportarono la scoperta della tomba di Attila. L'esame al [[radiocarbonio]], però, escludeva la veridicità di quanto affermato a mezzo stampa, essendo la tomba in questione databile intorno al 415 d.C., cioè di quasi quarant'anni precedente alla data della morte del "Flagello di Dio".
 
== Luoghi e memorie legate ad Attila ==