Realtà virtuale: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Etichetta: Annullato |
Ho approfondito meglio Etichette: Annullato Modifica visuale Modifica da mobile Modifica da web per mobile |
||
Riga 1:
{{NN|informatica|febbraio 2013}}
[[File:Head-mounted display and wired gloves, Ames Research Center.jpg|thumb|Operatrice che utilizza visore, guanti e cuffie per interagire in un ambiente virtuale]]
Fonte: Jacopo Biancini:
La Realtà Virtuale (VR) è una tecnologia che permette di immergersi in ambienti simulati tridimensionali, interagendo con essi attraverso dispositivi elettronici. La VR è in grado di creare esperienze altamente immersive che simulano la percezione dei sensi umani, come vista e, in alcuni casi, udito, tatto e olfatto. L'evoluzione della realtà virtuale ha coinvolto progressi tecnologici in ambito hardware, software e interazione, ed è oggi utilizzata in numerosi campi, dalla medicina alla formazione, dall'intrattenimento alla progettazione.
==Storia==
|