L'Espresso: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
FrescoBot (discussione | contributi)
m Bot: numeri di pagina nei template citazione e modifiche minori
Riga 137:
* 2019: {{formatnum:198710}}
----
Fonte: Silvia Pizzetti, ''I rotocalchi e la storia'', 1982. Dal 2007 cartaceo+digitale <ref>{{Cita web |url=http://www.fotografi.org/periodici_tirature.htm |titolo=tirature 2007 |accesso=19 marzo 2020 |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20150424142426/http://www.fotografi.org/periodici_tirature.htm |dataarchivio=24 aprile 2015 |urlmorto=sì }}</ref><ref>{{Cita web |url=http://www.datamediahub.it/2018/12/17/espresso-e-panorama-volumi-vendita-a-confronto-dei-due-settimanali/#axzz6H886LmHx |titolo=www.datamediahub.it |accesso=19 marzo 2020 |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20181224142233/http://www.datamediahub.it/2018/12/17/espresso-e-panorama-volumi-vendita-a-confronto-dei-due-settimanali/#axzz6H886LmHx |dataarchivio=24 dicembre 2018 |urlmorto=no }}</ref>
}}
 
Riga 254:
== Bibliografia ==
* {{cita libro|titolo=L'Espresso 1955-1980|città=Pomezia |editore=Editoriale L'Espresso|anno= 1981|autore=D. Corbi |autore2=Umberto Eco |autore3= A. Gambino|autore4=Eugenio Scalfari}}
* {{cita testo|nome=Massimo |cognome= Veneziani |titolo=Il caso de "L'Espresso" |opera=Controinformazione. Stampa alternativa e giornalismo d'inchiesta dagli anni sessanta a oggi|città=Roma |editore= Castelvecchi|anno=2006 |pp=177–183177-183|ISBN= 978-88-7615-144-6}}
 
== Voci correlate ==