Linux: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Ma grazie alle numerose distribuzioni esistenti Linux è il sistema operativo perfetto per riportare in vita vecchi computer, infatti ci sono diverse distro (distribuzioni) che possono funzionare su computer poco potenti come (KolibriOS, Puppy Linux, Lubuntu ecc); ma anche distro più esigenti come (Ubuntu,Debian,Linux Mint ecc) hanno bisogno di meno potenza in confronto a una distro windows 10
Riga 165:
 
=== Vantaggi e svantaggi ===
Numerose distribuzioni sono completamente gratuite, per l'utente privato e per le [[azienda|aziende]]. Esistono società ([[Red Hat]], [[Canonical]], [[SUSE]] e altre) che, dietro compenso, forniscono supporto tecnico e altri servizi per le proprie distribuzioni commerciali. A questo si aggiunge la possibilità di modificare il sistema migliorando in proprio il [[codice sorgente]], fornito con la licenza [[GNU General Public License|GPL]] e di distribuirlo liberamente e legalmente, sotto forma di nuove versioni. Il dibattito sui vantaggi e svantaggi di Linux è spesso ricompreso all'interno della comparazione tra Microsoft Windows e Linux, molto nota agli addetti ai lavori; perché alcune [[software house]], come ad esempio [[Adobe (azienda)|Adobe]], non vogliono fare il porting su varie distribuzioni. Ma grazie alle numerose distribuzioni esistenti Linux è il sistema operativo perfetto per riportare in vita vecchi computer, infatti ci sono diverse distro (distribuzioni) che possono funzionare su computer poco potenti come ([[KolibriOS]], [[Puppy Linux]], [[Lubuntu]] ecc); ma anche distro più esigenti come ([[Ubuntu]],[[Debian]],[[Linux Mint]] ecc) hanno bisogno di meno potenza in confronto a una distro windows 10
 
== Distribuzioni ==