Assaceni: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
←Nuova pagina: thumb|Mappa dell'attuale Gandhara. Gli '''Assaceni''' o '''Assakeni''', in sanscrito ''Açvaka'' («gente del cavallo»)<ref>{{cita|Faure, 1985|p. 109}}.</ref>, erano un antico popolo del Gandhara, situato nell'attuale Kashmir pakistano. Furono sottomessi da Alessandro Magno nel 326 a.C. == Storia == Affini ai Saci e ai Massageti,<ref>{{cita|Goukowsky, 1993|p. 295}}.</r... |
m Bot: numeri di pagina nei template citazione |
||
Riga 18:
=== Saggi e biografie ===
* {{cita libro | autore=Pierre Briant | titolo=Alexandre le Grand | editore=[[Presses universitaires de France|PUF]] | anno=1994 | annooriginale=1974 |
* {{cita libro | autore=Paul Faure | titolo=Alexandre | editore=[[Librairie Arthème Fayard|Fayard]] | anno=1985 |
* {{cita libro | autore=Paul Goukowsky | titolo=Le monde grec et l'Orient - Alexandre et la conquête de l'Orient | volume=2 | editore=[[Presses universitaires de France|PUF]] | anno=1993 | annooriginale=1975 |
* {{cita libro | autore=[[Aurel Stein]] | titolo=Alexander's Track to the Indus: Personal Narrative of Explorations on the North-West Frontier of India | editore=Macmillan & Co | anno=1929}}
|