Baschi: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Liviojavi (discussione | contributi)
prima risistemazione
Etichette: Modifica visuale Modifica da mobile Modifica da web per mobile Modifica da mobile avanzata
Liviojavi (discussione | contributi)
seconda risistemazione
Etichette: Modifica visuale Modifica da mobile Modifica da web per mobile Modifica da mobile avanzata
Riga 17:
|popolazione4 =
}}
I '''Baschi''' (''Euskaldunak'', "parlanti basco", o ''Euskotarrak'', "nativi del Paese basco" in [[Lingua basca|basco]]; ''Vascos'' in [[Lingua spagnola|castigliano]]; ''Basques'' in [[Lingua francese|francese]]) sono il [[gruppo etnico]] indigeno del [[Paese basco]], di lingua basca e radici pre-indoeuropee, che traggono origine dal popolo antico degli [[Aquitani]].

La regione d'origine da essi popolata è conosciuta e spesso confusa con l'[[iponimo]] di [[Paesi Baschi]], indicante la sola comunità autonoma spagnola, collocata all'estremità nord-occidentale della catena montuosa dei [[Pirenei]], e che si affaccia sul [[golfo di Biscaglia]]. Politicamente è divisa tra gli Stati di [[Spagna]] e [[Francia]].
 
== Storia ==