NOD32: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m corretto rilasciato
m fix vari
Riga 20:
}}
 
'''ESET NOD32 Antivirus''', comunemente noto come '''NOD32''', è un [[software]] [[antivirus]] dell'azienda [[Slovacchia|slovacca]] [[Eset]].

È in vendita in due versioni, ''Monoutente'' e ''Business''; quest'ultima può essere installata sui sistemi operativi [[Microsoft Windows|Microsoft Windows Server]] e contiene '''ESET Remote Administrator''' che consente la gestione centralizzata delle workstation e dei server con NOD32 nonché del relativo aggiornamento del database delle firme antivirali.
== Storia ==
NOD32 è stato creato nei primi anni novanta, quando i [[Virus (informatica)|virus informatici]] iniziavano a essere sempre più diffusi.

Poiché la sede dell'azienda si trovava a [[Bratislava]], in [[Slovacchia]], il prodotto iniziò a essere usato soprattutto nei Paesi dell'Europa dell'Est.

A partire dai primi anni duemila è iniziata la massiccia diffusione negli [[Stati Uniti d'America|Stati Uniti]] e in Europa occidentale.

Sebbene l'abbreviazione del nome sia stata originariamente pronunciata come singole lettere, la recente diffusione del programma ha portato alla più comune pronuncia in un'unica parola, simile alla parola inglese ''nod'' ("cenno"). Il 27 luglio 2015, la società ha distribuito il 12.000º aggiornamento delle definizioni antivirus.
 
L'acronimo NOD sta per ''Nemocnica na Okraji Disku'' ("Ospedale alla fine del disco"), un gioco di parole riferito alla popolare serie televisiva cecoslovacca ''Nemocnice na okraji města'' ("Ospedale alla fine della città").
Riga 42 ⟶ 50:
 
=== Mobile Security ===
ESET Mobile Security ha sostituito, a partire da ottobre 2011, ESET Mobile Antivirus. Alle caratteristiche anti-malware e anti-[[spam]] già presenti, ne sono state aggiunte alcune nuove, in particolare funzionalità antifurto come il blocco SIM, la cancellazione remota dei dati, un firewall e altre funzionalità di verifica della sicurezza.

Versioni per [[Windows Phone]], [[Symbian OS]] e [[Android]] sono attualmente disponibili sia per gli utenti privati che business.

Per i primi, in particolare, la licenza è gratuita ma permette l'utilizzo delle sole funzionalità di base (per le funzionalità Premium va invece acquistato l'abbonamento).

Il 13 maggio 2014, è stata distribuita una nuova versione che ha potenziato l'antifurto, consentendo così di rintracciare più facilmente un telefonino smarrito o rubato.<ref>{{Cita web |url=https://www.eset.com/int/about/press/articles/article/newest-eset-mobile-security-comes-with-proactive-anti-theft/ |titolo=Nuova Mobile Security |editore=www.eset.com |data=13 maggio 2014 |accesso= |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20160502140149/http://www.eset.com/int/about/press/articles/article/newest-eset-mobile-security-comes-with-proactive-anti-theft/ |dataarchivio=2 maggio 2016 |urlmorto=sì }}</ref>

A febbraio 2017 l'applicazione offre la protezione Anti-Phishing anche per i browser di navigazione Chrome, Firefox, Opera e Opera Mini<ref>{{Cita news|lingua=en|url=https://www.eset.com/int/about/newsroom/products/just-before-mwc-17-a-major-eset-mobile-security-update-brings-improved-anti-phishing-module/|titolo=Just Before #MWC 17, a Major ESET Mobile Security Update Brings Improved Anti-Phishing Module|pubblicazione=https://www.eset.com/int|data=28 febbraio 2017|accesso=2 novembre 2017|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20171107003752/https://www.eset.com/int/about/newsroom/products/just-before-mwc-17-a-major-eset-mobile-security-update-brings-improved-anti-phishing-module/|dataarchivio=7 novembre 2017|urlmorto=sì}}</ref>. Per la sola piattaforma Android, da fine 2012, è disponibile anche una nuova versione business, ESET Endpoint Security per Android appunto.<ref>{{Cita web |url=https://www.eset.com/about/press/articles/article/eset-releases-eset-endpoint-security-for-android-based-smartphones-and-tablets-with-remote-management-for-the-business-environment/ |titolo=ESET Endpoint Security per Android |editore=www.eset.com |data=4 dicembre 2012 |accesso= |urlmorto=sì }}</ref>
 
=== ESET Internet Security e ESET Smart Security Premium ===