Full Metal Jacket: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Termine più adatto, era impazzito Etichette: Modifica visuale Modifica da mobile Modifica da web per mobile Modifica da mobile avanzata |
→Produzione: qualche dettaglio |
||
Riga 87:
== Produzione ==
Il regista Stanley Kubrick
Il [[budget]] per la realizzazione del film è stato di 30 milioni di [[Dollaro statunitense|dollari]].<ref>{{Cita web|url=https://www.the-numbers.com/movie/Full-Metal-Jacket-(1987)|titolo=Full Metal Jacket (1987) - Financial Information|sito=The Numbers|accesso=2022-08-15}}</ref> Tutti i personaggi asiatici sono interpretati da [[Attore caratterista|caratteristi]] inglesi di origine vietnamita. Il sergente Hartman è interpretato da un ex istruttore dei Marines, [[R. Lee Ermey|Ronald Lee Ermey]], congedatosi nei primi [[Anni 1970|anni settanta]] per motivi di salute e stabilitosi quindi nelle [[Filippine]].
Le riprese durarono circa un anno, dal 27 agosto 1985 all'8 agosto 1986, e il budget del film fu di circa 30 milioni di dollari con incassi superiori ai 46 milioni nel mercato nordamericano. Inizialmente il primo blocco di riprese fu quello delle scene di guerra e l'[[Offensiva del Têt]], questo per permettere all'attore [[Vincent D'Onofrio]] di ingrassare oltre 30 kg, in modo tale da impersonare al meglio il ruolo del soldato goffo e in sovrappeso nelle scene dell'addestramento, che sono state girate per ultime e poi inserite nel montaggio come prima parte del film.
Fra
* [[RAF Swinderby]], [[Bassingbourn Barracks]], [[Epping Forest]] e [[Parris Island]] per le scene dell'addestramento;
* le [[Beckton Gasworks]] a [[Beckton (Londra)|Beckton]], per le scene delle rovine di [[Huế]];
Riga 102:
Alcune scene furono girate anche negli [[Pinewood Studios]] di [[Iver Heath]], nel [[Buckinghamshire]].
Inizialmente, nella scena finale del film, la
== Colonna sonora ==
|