Mosè: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 323:
== Mosè nell'arte ==
=== Iconografia ===
Un tipo classico dell'iconografia di Mosè raffigura la morte solitaria del profeta alla presenza del Signore, ispirata a {{passo biblico2|Dt|34,5-8}}.<ref name="Palma">{{Cita pubblicazione|nome=Luigi Michele de|cognome=Palma|titolo=Michele, il diavolo e la morte di Mosè (Gd 9) su un capitello di San Michele Maggiore a Pavia|accesso=2025-02-12|url=https://www.academia.edu/32255102/Michele_il_diavolo_e_la_morte_di_Mos%C3%A8_Gd_9_su_un_capitello_di_San_Michele_Maggiore_a_Pavia?email_work_card=title}}</ref>
Il Deuteronomio afferma che fu il Signore a seppellire personalmente san Mosè. Gli Israeliti, che su trovavano a distanza, osservarono un mese di lutto.
La lettera di Giuda (1:9) afferma che san [[Michele (Arcangelo) |Michele]] arcangelo contese col [[Diavolo]] le spoglie mortali di Mosè. È stato ipotizzato che tale più raro soggetto iconografico sia rappresentato nei [[capitello |capitelli]] della [[Basilica di San Michele Maggiore]] in [[Pavia]].<ref name="Palma" />
==== Le corna di Mosè ====
|