Ca' d'Oro: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Aggiustamenti ortografici e di wikilink |
|||
Riga 6:
==La storia==
Il palazzo fu edificato tra il [[1421]] ed il [[1440]] circa su commissione del mercante veneziano [[Marino Contarini]].
L’edificio non ebbe un unico progettista ma fu il frutto del lavoro di più maestri coordinati da
Dopo la morte di [[Marino Contarini]] nel [[1441]], e in seguito a quella dell'unico figlio Piero, la Ca' d'Oro fu divisa tra le figlie di quest'ultimo, innescando, nei secoli successivi, una lunga serie passaggi di proprietà e di conseguenti alterazioni che ne mutarono la fisionomia, specialmente all'interno, proprio a causa delle differenti necessità abitative.
Solo verso la fine del [[XIX secolo]] la Ca' d'Oro, per decisione di [[Alessandro Trubetzkoi]], il proprietario di allora, fu sottoposta ad un restauro di cui fu incaricato l'architetto [[Giovan Battista Meduna]]. Meduna modificò pesantemente la facciata ed anche l'interno del palazzo.
|