Giuseppe Sculli: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Annullata la modifica di 119.12.33.218 (discussione), riportata alla versione precedente di Messbot
Etichetta: Rollback
Alee3040 (discussione | contributi)
Nessun oggetto della modifica
 
Riga 46:
{{MedaglieCompetizione|Giochi del Mediterraneo}}
{{MedaglieArgento|[[Calcio ai XIV Giochi del Mediterraneo|Tunisi 2001]]}}
|Aggiornato = 1º luglio 2017
}}
{{Bio
Riga 82:
; Caso Crotone-Messina e altri fatti del passato
Solo poche settimane dopo il trasferimento al {{Calcio Genoa|N}} nel 2006, è stato punito con 8 mesi di squalifica per aver truccato, assieme ad alcuni compagni di squadra e dirigenti, la partita [[Football Club Crotone|Crotone]]-{{Calcio Messina|N}} 1-2 del 2 giugno 2002 con i [[Calabria|calabresi]] di Sculli già retrocessi in [[Serie C]] e i [[sicilia]]ni in piena lotta salvezza, con lo scopo di evitarne la retrocessione in cambio di denaro.<ref name="masi">{{cita news|autore=Stefano Masi|url=https://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/2012/06/03/belle-donne-bolidi-locali-alla-moda-le.html|titolo=Belle donne, bolidi e locali alla moda|pubblicazione=[[la Repubblica (quotidiano)|la Repubblica]]|data=3 giugno 2012|p=16}}</ref><br />
Respinto il ricorso dalla Corte di Giustizia Federale, ha dovuto scontare gli 8 mesi di squalifica.<ref>[{{Cita web|lingua=|autore=FIGC|url=https://www.figc.it/it/federazione/news/la-corte-di-giustizia-federale-respinge-lappello-di-giuseppe-sculli/ |titolo=LA CORTE DI GIUSTIZIA FEDERALE RESPINGE L'APPELLO DI GIUSEPPE SCULLI]|sito=Federazione Figc.itItaliana Giuoco Calcio|data=2007-08-30|accesso=2025-03-21}}</ref><ref>[http://www.figc.it/Assets/contentresources_2/ContenutoGenerico/83.$plit/C_2_ContenutoGenerico_6127_upfDownload.pdf Comunicato stampa] Figc.it</ref><ref>[{{Cita web|lingua=it|autore=Galdi Maurizio|url=http://archiviostorico.gazzetta.it/2005/novembre/04/Sculli_intercettazioni_pericolose_ga_10_0511041802.shtml |titolo=Sculli, intercettazioni pericolose] |sito=archiviostorico.gazzetta.it|accesso=2025-03-21}}</ref> In questa vicenda Sculli risulta essere l'unico inquisito e punito poiché al momento del provvedimento disciplinare era l'unico giocatore tesserato e in attività dopo sei anni dalle vicende.
 
Nello stesso periodo, il pm [[Nicola Gratteri]] gli contestava l'[[Associazione di tipo mafioso|associazione mafiosa]] per aver fatto pressioni sui cittadini di [[Bruzzano Zeffirio]] al fine di condizionarne l'espressione del voto in occasione delle elezioni. Inoltre, era indagato per tentato omicidio e successivamente anche per [[Traffico di droga|traffico internazionale di stupefacenti]]. Tutte le accuse mosse nei suoi confronti sono poi cadute, poiché la sua posizione è stata archiviata.<ref name=":0">{{Cita web|url=https://ibb.co/3sctCvQ|titolo=Casellario Giudiziario di Giuseppe Sculli, aggiornato a Febbraio 2024|sito=ImgBB|accesso=2024-03-09}}</ref>
 
; I rapporti con la malavita romana
Come risulta da pedinamenti e intercettazioni da parte della [[Polizia]] in riguardo alle presunte combine, Sculli ha avuto contatti con [[Massimo Carminati]], punto di raccordo tra eversione di destra dei [[Nuclei Armati Rivoluzionari|NAR]] e [[Banda della Magliana]]. In occasione di Roma-Genoa 1-0 del 18 marzo [[2012]] all'Hotel degli Aranci a [[Roma]] si è incontrato con [[Romano Massimo Papola]], massaggiatore della {{Calcio Lazio|N}} già coinvolto nelle presunte combine di Lazio-Genoa e Lecce-Lazio del maggio [[2011]] con [[Stefano Mauri (calciatore)|Stefano Mauri]], e [[Giovanni De Carlo]], uomo di Carminati. Secondo la Procura Sculli avrebbe inoltre incaricato il pregiudicato [[Bosnia-Erzegovina|bosniaco]] Altic (fiancheggiatore della cosca siciliana dei Fiandaca e già in carcere per traffico di stupefacenti) di raccogliere un'ingente somma di denaro da puntare sulle partite truccate.<ref>[http{{Cita web|lingua=it-IT|autore=Warsamé Dini Casali|url=https://wwwarchivio.blitzquotidiano.it/sport/calcio-scommesse-sculli-massimo-carminati-banda-magliana-1250685/ |titolo=Calcio scommesse. Sculli e il “cecato”"cecato": spunta Carminati, Banda della Magliana]|sito=Blitzquotidiano.it|data=2012-05-30|accesso=2025-03-21}}</ref> Carminati e De Carlo vengono poi arrestati nel dicembre [[2014]] per ''[[Mafia italiana e appalti#Mafia Capitale|Mafia Capitale]]''. Secondo gli inquirenti, frequenti sono state le cene tra Sculli e De Carlo nel ristorante "Met-Villa Brasini" a piazzale Ponte Milvio a [[Roma]].<ref name="corrieredellacalabria.it">{{Cita web|url=http://www.corrieredellacalabria.it/index.php/cronaca/item/28045-i-contatti-di-sculli-con-la-mafia-romana/28045-i-contatti-di-sculli-con-la-mafia-romana|titolo=I contatti di Sculli con la mafia romana|accesso=5 febbraio 2015|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20150205191222/http://www.corrieredellacalabria.it/index.php/cronaca/item/28045-i-contatti-di-sculli-con-la-mafia-romana/28045-i-contatti-di-sculli-con-la-mafia-romana|dataarchivio=5 febbraio 2015|urlmorto=sì}}</ref> Non ci sono stati ulteriori risvolti giudiziari su questo fatto.
 
; Caso Genoa-Siena e i rapporti con gli ultras genoani
In riferimento ai fatti di Genoa-Siena 1-4 del 22 aprile 2012 Giuseppe Sculli è stato squalificato per un mese per non aver detto il vero alla Procura della Federcalcio sui suoi rapporti con la tifoseria genoana (fu l'unico a non togliersi la maglia)<ref>{{Cita news|url=https://www.genovatoday.it/sport/genoa/siena-multa-ammenda-preziosi-sculli.html|titolo=Genoa-Siena, Sculli non gioca e Preziosi paga la multa|data=10 ottobre 2012|pubblicazione=Genova Today}}</ref><ref>{{Cita news|url=https://www.ilsecoloxix.it/sport/2012/10/05/news/caso-maglie-multa-e-tre-mesi-a-sculli-1.37810878|titolo=Caso maglie, multa e tre mesi a Sculli|pubblicazione=Il Secolo XIX|data=5 ottobre 2012}}</ref> e in particolare con l'ultrà [[Massimo Leopizzi]], pregiudicato neo-fascista<ref>[http{{Cita web|lingua=it|url=https://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/2006/04/14/quella-antica-scazzottata-tra-due-nemici-giurati.html |titolo=Quella antica scazzottata tra due nemici giurati] - la Repubblica.it|sito=Archivio - la Repubblica.it|data=2006-04-14|accesso=2025-03-21}}</ref>.
 
; Calcioscommesse
Nel maggio 2012 nell'ambito dell'inchiesta sul [[Scandalo del calcio italiano del 2011|calcioscommesse]]<ref>[http://espresso.repubblica.it/attualita/cronaca/2012/12/12/news/a-roma-la-mala-si-fa-in-quattro-1.48981 L'Espresso - Sculli, secondo gli investigatori, avrebbe avuto contatti proprio con "il Nero".]</ref> il gip [[Guido Salvini (giudice)|Guido Salvini]] non accoglie la richiesta del pm Roberto Di Martino di arrestare Sculli il quale sarebbe stato uno dei promotori della combine di Lazio-Genoa 4-2 del maggio [[2011]] per la quale sono stati arrestati [[Omar Milanetto]] e [[Stefano Mauri (calciatore)|Stefano Mauri]] e indagati, oltre allo stesso Sculli,<ref>{{Cita news|autore = Arianna Ravelli|titolo = L'assist dei verbali|pubblicazione = [[Corriere della Sera]]|giorno = 14|mese=settembre|anno = 2012|pagina = 59}}</ref> anche [[Domenico Criscito]] e [[K'akhaber K'aladze]].<ref>{{Cita news|autore = Francesco Ceniti, Roberto Pelucchi|titolo = Pregiudicati e tifosi all'osteria con Mimmo|pubblicazione = [[La Gazzetta dello Sport]]|giorno = 29|mese = 05|anno = 2012|pagina = 8}}</ref>
Secondo gli inquirenti che lo stavano intercettando, insieme al pregiudicato ultrà genoano [[Safet Altic]], Sculli nel maggio [[2011]] aveva intenzione di ricattare l'allora compagno di squadra [[Luca Toni]], ritratto in alcune foto in atteggiamento disinibito con delle ragazze, qualora non avesse voluto partecipare a qualche combine.<ref>[{{Cita news|lingua=it-IT|url=http://www.ilgiornale.it/news/sport/foto-hard-toni-i-ricatti-ultr-e-traccia-interista.html |titolo=Le foto hard di Toni, i ricatti ultrà e la "traccia" interista]|pubblicazione=ilGiornale.it|data=2012-06-01|accesso=2025-03-21}}</ref><ref>[http{{Cita web|lingua=it|url=https://www.gazzetta.it/Calcio/Calcio-Infetto/31-05-2012/ricatto-sculli-toni-ho-tue-foto-collabora-911399203129.shtml |titolo=Così Sculli ricattava Luca Toni|sito=Ultime "Collaborerà,notizie hosportive certe- sueLa foto"]Gazzetta dello Sport|accesso=2025-03-21}}</ref><br />Il 30 novembre dello stesso anno la procura di [[Cremona]] chiede una proroga di sei mesi per lui e altri 32 degli indagati per il calcioscommesse iscritti nel registro nel maggio scorso.<br />Il 9 febbraio 2015 la procura di [[Cremona]] termina le indagini e per Sculli, Criscito e Kaladze viene disposta l'archiviazione.<ref>{{Cita web|lingua=it|url=https://www.ilgiorno.it/cremona/cronaca/calcioscommesse-partite-comprate-fd4b5f6d|titolo=Calcioscommesse, fino a 300mila euro per comprare una partita di Serie A|sito=Il Giorno|data=2015-02-11|accesso=2025-03-21}}</ref>
Il 30 novembre dello stesso anno la procura di [[Cremona]] chiede una proroga di sei mesi per lui e altri 32 degli indagati per il calcioscommesse iscritti nel registro nel maggio scorso.<ref>[http://www.sportmediaset.mediaset.it/calcio/calcioscommesse/articoli/94009/conte-il-pm-chiede-la-proroga.shtml CONTE, IL PM CHIEDE LA PROROGA] sportmediaset.it, 30 novembre 2012</ref><br />
Il 9 febbraio 2015 la procura di [[Cremona]] termina le indagini e per Sculli, Criscito e Kaladze viene disposta l'archiviazione.<ref>[http://www.ilgiorno.it/cremona/calcioscommesse-partite-comprate-1.660644 Calcioscommesse, fino a 300mila euro per comprare una partita di Serie A]</ref>
 
; Presunto pestaggio di Fabrizio Corona
Riga 103 ⟶ 101:
== Statistiche ==
=== Presenze e gol nei club ===
''Statistiche aggiornate al 19 luglio 2016.''
 
{| class="wikitable" style="font-size:90%;width:99%;text-align:center;"
|-