Ada Lovelace: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
dont change anythings, please, for 2 days. Etichette: Annullato Possibile vandalismo su parametri dei sinottici |
m Annullata la modifica di 93.39.54.26 (discussione), riportata alla versione precedente di Lucarosty Etichetta: Rollback |
||
Riga 4:
|PostCognomeVirgola = '''contessa di Lovelace''', meglio nota come '''Ada Lovelace'''<ref>Nome che assunse dopo il matrimonio con [[William King, I conte di Lovelace]].</ref>
|Sesso = F
|LuogoNascita =
|GiornoMeseNascita = 10 dicembre
|AnnoNascita = 1815
Riga 13:
|Attività = nobildonna
|Attività2 = matematica
|Nazionalità =
|PostNazionalità = , nota soprattutto per il suo contributo alla [[macchina analitica]] ideata da [[Charles Babbage]]
|Immagine = Ada Lovelace portrait.jpg
Riga 93:
* {{Cita libro |cognome=Turney |nome=Catherine |anno=1972 |titolo=Byron's Daughter |editore= Charles Scribner's Sons |città=New York |isbn=0-684-12753-9 }}
* {{Cita libro|cognome=Woolley|nome=Benjamin|data=febbraio 2002|titolo=The Bride of Science: Romance, Reason, and Byron's Daughter|anno=1999|url=https://archive.org/details/brideofsciencero00wool_0}}
* Chiaverini, Jennifer. '' L'incantatrice dei numeri''.
== Voci correlate ==
|