Allium cepa: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Bot: specificità dei wikilink e modifiche minori |
m Cambiato "rilasciano" in "liberano" (enzimi) |
||
Riga 136:
Alcune persone soffrono di [[Allergia|reazioni allergiche]] dopo aver maneggiato le cipolle.<ref>{{Cita pubblicazione|nome=Carmen|cognome=Cantisani|nome2=Bianca|cognome2=Visconti|nome3=Giovanni|cognome3=Paolino|titolo=Unusual Food Allergy: AlioideaAllergic Reactions Overview|rivista=Recent Patents on Inflammation & Allergy Drug Discovery|volume=8|numero=3|pp=178–184|lingua=en|accesso=24 novembre 2024|doi=10.2174/1872213X08666141107170159|url=https://www.eurekaselect.com/article/63271}}</ref> I sintomi possono includere [[dermatite]] da contatto, prurito intenso, [[Rinite|rinocongiuntivite]], visione offuscata, [[asma]] bronchiale, sudorazione e [[anafilassi]]. Le reazioni allergiche potrebbero non verificarsi quando si mangiano cipolle cotte, probabilmente a causa della [[denaturazione delle proteine]] dovuta alla cottura.<ref>{{Cita pubblicazione|nome=L.|cognome=Arochena|nome2=C.|cognome2=Gámez|nome3=V.|cognome3=del Pozo|data=2012|titolo=Cutaneous allergy at the supermarket|rivista=Journal of Investigational Allergology & Clinical Immunology|volume=22|numero=6|pp=441–442|accesso=24 novembre 2024|url=https://pubmed.ncbi.nlm.nih.gov/23101191/}}</ref>
Le cipolle appena tagliate possono provocare una sensazione di bruciore agli occhi delle persone vicine e spesso [[lacrima]]zione incontrollabile. Ciò è causato dal rilascio di un [[Volatilità (chimica)|liquido volatile]], il [[Syn-propanethial-S-oxide|sin-propan-S-ossido]] e del suo [[aerosol]], che stimola i nervi dell'occhio. Questo gas è prodotto da una catena di reazioni che fungono da meccanismo di difesa: tagliare una cipolla provoca danni alle [[Cellula|cellule]] che
I flavonodi estratti dalla cipolla (in particolare la varietà rossa) sembrano avere un ruolo nell'inibizione dell'enzima [[Fosfodiesterasi PDE5|fosfodiesterasi]], responsabile della [[detumescenza]] del pene.<ref>{{Cita pubblicazione|nome=T. C.|cognome=Lines|nome2=M.|cognome2=Ono|data=2006-03|titolo=FRS 1000, an extract of red onion peel, strongly inhibits phosphodiesterase 5A (PDE 5A)|rivista=Phytomedicine: International Journal of Phytotherapy and Phytopharmacology|volume=13|numero=4|pp=236–239|accesso=25 gennaio 2021|doi=10.1016/j.phymed.2004.12.001|url=https://pubmed.ncbi.nlm.nih.gov/16492525}}</ref> Inoltre, ci sono prove che l'assunzione di cipolla aumenti i livelli di testosterone nell'uomo.<ref>{{Cita pubblicazione|nome=Saleem Ali|cognome=Banihani|data=2 21, 2019|titolo=Testosterone in Males as Enhanced by Onion (Allium Cepa L.)|rivista=Biomolecules|volume=9|numero=2|accesso=25 gennaio 2021|doi=10.3390/biom9020075|url=https://pubmed.ncbi.nlm.nih.gov/30795630}}</ref> Questo effetto, e non il contenuto di ossido di diazoto, potrebbe essere alla base dei supposti effetti [[Afrodisiaco|afrodisiaci]] della cipolla.<ref>{{Cita web|url=https://www.zoom24.it/2017/12/07/viagra-cipolla-rossa-tropea-61319/|titolo=Il viagra a "portata" di tavola: basta mangiare... cipolla rossa di Tropea|sito=Zoom24|data=7 dicembre 2017|lingua=it|accesso=25 gennaio 2021}}</ref>
| |||