NCIS - Unità anticrimine: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile |
m Inezie/sistematine |
||
Riga 6:
|didascalia = Immagine tratta dalla sigla della serie televisiva
|paese = Stati Uniti d'America
|anno prima visione =
|genere = poliziesco
|genere 2 = azione
Riga 280:
| 2024
|-
|
|
| 2024-2025
Riga 333:
Abbandonando temporaneamente il [[titolo di lavorazione]] ''NCIS'', poi adottato come titolo ufficiale dopo la prima stagione<ref name=title>{{cita web|url=http://www.tvguide.com/news/jag-spinoff-ncis-38652.aspx|titolo=NCIS Jettisons Navy Title|autore=Daniel R. Coleridge|data=16 aprile 2004|accesso=2 gennaio 2012|lingua=en}}</ref>, la serie ottenne il via libera definitivo per la produzione di prima stagione con il titolo ''Navy CIS'', poi cambiato in ''Navy NCIS'' prima del debutto<ref name=title/>, durante gli ''[[upfront]]'' del maggio 2003<ref name=upfront>{{cita web|url=http://www.thefutoncritic.com/news/2003/05/14/broadcast-upfront-presentations-cbs-15964/5954/|titolo=Broadcast Upfront Presentations: Cbs|data=14 maggio 2003|accesso=2 gennaio 2012|lingua=en}}</ref>. In origine era stata la rete a voler inserire la parola «Navy» nel titolo, in modo da tenere la serie collegata all'universo di ''[[JAG - Avvocati in divisa|JAG]]'' nella mente degli spettatori; ma in seguito i produttori ottennero di ricostituire il titolo originale, sia per allontanare l'accostamento a ''JAG'', sia perché la parola «Navy» risultava [[Ridondanza (linguistica)|ridondante]]: l'acronimo NCIS sta infatti per «Naval Criminal Investigative Service»<ref name=title/>.
Anche se formalmente la serie nasce come [[spin-off (mass media)|spin-off]], l'ideatore [[Donald P. Bellisario]] presentò ''NCIS'' non come una «serie costola», derivante da ''[[JAG - Avvocati in divisa]]'', ma come una fiction televisiva completamente nuova e indipendente<ref name=present>{{cita web|url=http://articles.chicagotribune.com/2003-09-23/news/0309240128_1_navy-ncis-csi-jag|titolo=Making sense of 'NCIS' (think 'CSI,' not 'JAG')|data=23 settembre 2003|accesso=2 gennaio 2012|lingua=en
=== Cast ===
Riga 342:
Nell'estate del 2013 venne annunciato che [[Cote de Pablo]] avrebbe lasciato la serie subito dopo l'inizio dell'undicesima stagione<ref>{{cita web|url=https://tvline.com/2013/07/10/cote-de-pablo-leaving-ncis-season-11-ziva-david/|titolo=NCIS Scoop: Cote de Pablo to Exit This Fall, Producers Promise 'Appropriate Closure' for Ziva|autore=Matt Webb Mitovich|data=10 luglio 2013|accesso=11 luglio 2013|lingua=en}}</ref>. Per sostituirla, venne quindi ingaggiata [[Emily Wickersham]], la quale impersona il nuovo personaggio Ellie Bishop<ref>{{cita web|url=https://www.hollywoodreporter.com/live-feed/ncis-promotes-emily-wickersham-series-652818|titolo='NCIS' Promotes Emily Wickersham to Series Regular|autore=Lesley Goldberg |data=4 novembre 2013|accesso=8 gennaio 2014|lingua=en}}</ref>. Come annunciato il 5 gennaio 2016, Michael Weatherly uscì dal cast principale al termine della tredicesima stagione<ref>{{cita web|url=https://www.hollywoodreporter.com/live-feed/michael-weatherly-exit-ncis-852332|titolo=Michael Weatherly to Exit 'NCIS'|autore=Lesley Goldberg |data=5 gennaio 2016|accesso=6 gennaio 2016|lingua=en}}</ref>, lasciando il posto a tre nuovi attori: [[Duane Henry]], interprete dell'agente proveniente dall'[[MI6]] Clayton Reeves<ref>{{cita web|url=https://tvline.com/2016/04/04/ncis-season-14-cast-new-male-agent-duane-henry/|titolo=NCIS Casts New, 'No-Nonsense' Agent Ahead of Michael Weatherly's Exit|autore=Matt Webb Mitovich|data=4 aprile 2016|accesso=5 aprile 2016|lingua=en}}</ref>, [[Jennifer Esposito]], per il ruolo dell'agente Alex Quinn, e [[Wilmer Valderrama]]<ref name="esposito">{{cita web|url=https://tvline.com/2016/07/11/ncis-jennifer-esposito-season-14-cast-agent-alex-quinn/|titolo=NCIS: Jennifer Esposito Set as New Series Regular as (Spoiler) Exits|autore=Michael Ausiello|data=11 luglio 2016|accesso=11 luglio 2016|lingua=en}}</ref>. Gli ultimi due esordiscono nella quattordicesima stagione mentre Henry è stato introdotto nel finale della tredicesima insieme a [[Sarah Clarke]], interprete dell'agente speciale dell'FBI Tess Monroe, inizialmente anche lei ingaggiata come potenziale nuova co-protagonista, ma poi non confermata<ref name="esposito"/><ref>{{cita web|url=https://tvline.com/2016/03/23/ncis-season-14-sarah-clarke-cast-tess-monroe/|titolo=NCIS Casts 24 Vet Sarah Clarke as Special Agent Tess Monroe|autore=Michael Ausiello|data=23 marzo 2016|accesso=24 marzo 2016|lingua=en}}</ref>.
Al termine della quattordicesima stagione, venne annunciata l'uscita dal cast di Jennifer Esposito; il 27 luglio 2017 [[Maria Bello]] è stata quindi ingaggiata per il ruolo di una nuova agente e psicologa forense che si unisce alla squadra nella stagione successiva<ref>{{cita web|url=https://tvline.com/2017/07/27/maria-bello-ncis-season-15-cast/|titolo=Maria Bello Joins NCIS Season 15, Will Forge 'Unique Relationship' With Gibbs|autore=Michael Ausiello|data=27 luglio 2017|lingua=en|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20170731153235/http://tvline.com/2017/07/27/maria-bello-ncis-season-15-cast/|urlmorto=sì}}</ref>. Il 4 ottobre 2017 Pauley Perrette, interprete di Abby, ha annunciato che lascerà la serie al termine della quindicesima stagione<ref>{{cita web|url=https://tvline.com/2017/10/04/pauley-perrette-leaving-ncis-season-15-abby-leaves/|titolo=Pauley Perrette Exits NCIS: Abby to Receive 'Special' Season 15 Send-Off|autore=Michael Ausiello|data=4 ottobre 2017|accesso=5 ottobre 2017|lingua=en
=== Riprese ===
Riga 375:
=== ''NCIS: Hawaii'' ===
{{vedi anche|NCIS: Hawai'i}}
Il 16 febbraio 2021 viene annunciata da ''[[Variety (periodico)|Variety]]'' la produzione di un nuovo spin-off per [[CBS]] di ''NCIS'', ambientato alle [[Hawaii]] e chiamato per l'appunto ''[[NCIS: Hawai'i]]''.<ref>{{cita web|lingua=en|autore=Joe Otterson|url=https://variety.com/2021/tv/news/ncis-hawaii-cbs-1234908766/|titolo=‘NCIS’ Hawaii Spinoff in the Works at CBS|data=
Nel febbraio 2023 la serie era stata rinnovata per una terza stagione; tuttavia nel maggio 2024 la CBS ne ha annunciato la cancellazione dopo dieci episodi, senza un finale di stagione vero e proprio.<ref>{{cita web|autore=Emanuele Manta|url=https://www.comingsoon.it/serietv/news/cbs-spiega-perche-ha-cancellato-ncis-hawai-i/n178745/|titolo=CBS spiega perché ha cancellato NCIS: Hawai'i|data=3 maggio 2024
=== ''NCIS: Sydney'' ===
{{vedi anche|NCIS: Sydney}}
Il 16 febbraio
La serie ha debuttato in [[Australia]] il 10 novembre 2023, mentre ha debuttato negli [[Stati Uniti d'America|Stati Uniti]] il 14 dello stesso mese.
=== ''NCIS: Origins'' ===
{{...|televisione}}
== Accoglienza ==
Riga 598 ⟶ 601:
== Videogiochi ==
Nel 2010 [[CBS Interactive]] e [[GameHouse]] hanno realizzato ''[[NCIS: The Game]]'', un [[videogioco]], a pagamento, per [[telefono cellulare]] disponibile per [[iOS]], [[Android]], [[BlackBerry]], [[Windows Phone]] e [[Binary Runtime Environment for Wireless|BREW]]/[[J2ME]], scritto dagli sceneggiatori della serie TV<ref>{{cita web|lingua=en|url=http://www.phonedog.com/2010/09/07/cbs-interactive-and-gamehouse-to-offer-ncis-mobile-game-and-contest/|titolo=CBS Interactive and GameHouse to offer NCIS mobile game and contest|autore=Alex Wagner|data=7 settembre 2010|accesso=29 ottobre 2011
Il 1º novembre 2011 uscì un videogioco prodotto dalla [[Ubisoft]], ''[[NCIS: The Video Game]]'', pubblicato inizialmente per [[Personal computer|PC]], [[Xbox 360]], [[PlayStation 3]] e [[Wii]]<ref>{{cita web|url=http://www.spaziogames.it/notizie_videogiochi/console_multi_piattaforma/145636/annunciato-ncis.aspx|titolo=Annunciato NCIS|autore=Tommaso Valentini|data=21 settembre 2011|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20111028164709/http://www.spaziogames.it/notizie_videogiochi/console_multi_piattaforma/145636/annunciato-ncis.aspx|urlmorto=sì}}</ref><ref>{{cita web|url=http://www.eurogamer.it/articles/news-videogiochi-n-c-i-s-diventa-un-videogioco|titolo=N.C.I.S. diventa un videogioco|autore=Daniele Cucchiarelli|data=21 settembre 2011|accesso=29 ottobre 2011}}</ref>; un ''[[porting]]'' per [[Nintendo 3DS]] uscì il 6 marzo 2012. Il videogioco è considerato, sia dai revisori che dai giocatori, come una "presa in giro dalla serie televisiva" e ha ricevuto un punteggio di 2/10 su [[GameSpot]]<ref>{{cita web|titolo=NCIS Review|data=18 novembre 2011 |url=http://www.gamespot.com/ncis/reviews/ncis-review-6346297|editore=GameSpot|accesso=4 gennaio 2012|urlmorto=|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20111222052004/http://www.gamespot.com/ncis/reviews/ncis-review-6346297}}</ref>.
|