GNV Polaris: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Etichette: Modifica visuale Modifica da mobile Modifica da web per mobile
Nessun oggetto della modifica
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile
Riga 15:
|Registro_navale = [[Registro Italiano Navale|RINA]]
|Porto_di_registrazione = {{Insegna navale|ITA|mercantile|icona|dim = 20}} [[Genova]]
|Ordine = 202228 dicembre 2021
|Disarmo =
|Impostazione = 21 agosto 2023
Riga 60:
|Ref = {{Cita web |url= https://www.faktaomfartyg.se/gnv_polaris_2024.htm| titolo = GNV Polaris| lingua = Sv | sito = www.faktaomfartyg.se| accesso = 15 febbario 2025}}<br/>{{Cita web |url= https://www.faergelejet.dk/faerge.php?id=5609&n=1| titolo = GNV Polaris (2024) | lingua = Sv| sito = www.faergelejet.dk | accesso = 15 febbario 2025}}
}}
 
== Servizio ==
Varata il 25 dicembre 2023 nei cantieri navali ''Guangzhou Shipyard International'' di [[Canton|Guangzhou]] con il nome di ''GNV Polaris'' e consegnata il 14 ottobre 2024 all'italiana [[Grandi Navi Veloci|''GNV'']], salpa da [[Guangzhou]] per [[Napoli]] il 30 ottobre, scalando il 31 ottobre a [[Hong Kong]], il 3 e 4 novembre [[Singapore]], dall'8 al 10 novembre a [[Colombo (Sri Lanka)|Colombo]], il 18 novembre a [[Durban]] e infine il 1 dicembre a [[Las Palmas de Gran Canaria|Las Palmas]], giungendo a [[Napoli]] il 5 dicembre. Il 21 dicembre viene trasferita a Palermo e presentata al pubblico. La mattina seguente viene trasferita a [[Genova]] e messa in cantiere per terminare l'adattamento alla linea.