Lavatrice: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
+immagini |
|||
Riga 23:
<gallery>
File:Washing Machine SAAM-2011.37.17 4.jpg|Lavatrice del 1866, Smithsonian American Art Museum
File:Washing machine, Bluffton Mfg. Co., Indiana, c. 1875 - Old Colony History Museum - Taunton, Massachusetts - DSC03912.jpg|Lavatrice in legno del 1875 circa (Old Colony History Museum - Taunton, Massachusetts)
File:Die Gartenlaube (1886) b 804.jpg|Illustrazione di una lavatrice ad asse orizzontale e azionamento manuale sul giornale ''[[Die Gartenlaube]]'' (1886)
Riga 28 ⟶ 29:
File:Pyykki-Maija crank-operated washing machine, 1940s.jpg|Lavatrice a manovella ad asse orizzontale, prodotta in Finlandia intorno al 1943-1949 da Toras Oy.
File:Musée Usines (lave linge) 20230917 140022.jpg|Lavatrice in legno con agitatore ad asse verticale (Musée des Usines Municipales di Colmar, Francia)
File:4. Sächsische Landesausstellung 07.jpg|Lavatrice "Turna Krauss" del 1936 con cestello di lavaggio perforato
File:Rosenlew Huvi pulsator washing machine (1).jpg|Una lavatrice ad asse verticale con carica dall'alto del 1956-1957.
File:Waschvollautomat Constructa 1950er.jpg|Una lavatrice
File:Hoovermatic twin tub pulsator washing machine (1).jpg|Lavatrice di tipo ''twin tub''
</gallery>
Riga 37 ⟶ 41:
Si distinguono due tipi di lavatrice: a carica frontale e a carica dall'alto.
<gallery>
File:Drum of a washing machine (Bosch Maxx WFO 2440).jpg|Cestello di una lavatrice [[Robert Bosch (azienda)|Bosch]]
File:Waschmaschine Programmwahl.jpg|Selettore del programma di lavaggio
File:Washing machine cell.jpg|Vaschetta per l'introduzione nella lavatrice del detersivo e dell'ammorbidente
File:Washing machine- Heating elements.JPG|Elemento riscaldante in una lavatrice
</gallery>
=== Lavatrici domestiche ===
Riga 55 ⟶ 66:
<gallery>
File:Washing Machine Beko.jpg|Lavatrice [[Beko]] a carica frontale
File:Waschmaschine-Toplader.jpg|Lavatrice a carica dall'alto con sportello aperto
▲File:Waschvollautomat Constructa 1950er.jpg|Una lavatrice del 1950 a carica frontale della marca ''[[Constructa]]''
File:Sock clips (round) 01.JPG|Strumento per appaiare preventivamente le calze già al momento dell'immissione nel cesto del bucato o nella lavatrice.
</gallery>
Riga 82 ⟶ 92:
Il numero di giri di centrifuga è un parametro importante per abbinare la lavatrice a un'opportuna asciugatrice. Le lavatrici che hanno una velocità di almeno 1000/1200 giri sono adatte a una asciugatrice, infatti più è veloce la centrifuga minore è l'acqua da far evaporare che è ancora presente nelle fibre e quindi il tempo di asciugatura. In paesi come la Gran Bretagna, dove le asciugatrici sono molto più diffuse, le lavatrici hanno velocità che arrivano anche a 2000 giri e le lavasciuga sono quasi esclusivamente a 1400/1600 giri per economizzare sul consumo di elettricità.
Per lavatrici con velocità di centrifugazione inferiore è consigliabile usare un estrattore, che lascia la biancheria molto più asciutta in pochissimo tempo. Alcune lavatrici multifunzione vengono chiamate "lavasciuga" in quanto possono sia lavare i vestiti che asciugarli.
<gallery>
File:Samsung WD90N740NOA, IFA 2018.jpg|Lavasciuga [[Samsung]] (2018)
File:Washer and dryer.jpg|Lavatrice e asciugatrice
</gallery>
== Impatto sull'ambiente ==
| |||