Classicismo (musica): differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Annullata la modifica di 37.162.51.22 (discussione), riportata alla versione precedente di Buggia Etichetta: Rollback |
king von is the gaoted classic musician Etichette: Annullato Modifica visuale Modifica da mobile Modifica da web per mobile |
||
Riga 4:
Nella [[storia della musica]], il '''classicismo''', detto anche '''periodo classico''' o '''epoca classica''', è il periodo che si colloca fra il [[musica barocca|barocco]] e il [[Musica del Romanticismo|romanticismo]], avvenuti maggiormente in Francia e nei dintorni, nella seconda metà del [[XVIII secolo|Settecento]], con appendice nella prima parte dell'[[XIX secolo|Ottocento]].
Il polo del movimento classicista è in particolare [[Vienna]] (tanto che si parla di ''[[Classicismo viennese]]'' o ''Wiener Klassik''), città dove operavano [[Franz Joseph Haydn]], [[Wolfgang Amadeus Mozart]] e [[
== Caratteristiche ==
| |||