Capo Verde: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
Nessun oggetto della modifica |
||
Riga 58:
'''Capo Verde''', ufficialmente '''Repubblica di Capo Verde''' ({{Portoghese|República de Cabo Verde}}), è uno [[Stato insulare]] dell'[[Africa occidentale]]; abitato da circa {{formatnum:500000}} persone, ha come capitale [[Praia]].<ref>Anthony Ham, ''[https://books.google.it/books?id=TIq61TlnA8kC&pg=PA195&dq=capo+verde+praia&hl=en&sa=X&ved=0ahUKEwi4p53A78vkAhUBDOwKHQ5eDV8Q6AEIJzAA#v=onepage&q=capo%20verde%20praia&f=false%7C Senegal, Capo Verde, Gambia, Guinea, Guinea-Bissau, Sierra Leone, Liberia]'', EDT srl, 2010, ISBN 978-88-60-40580-7, p. 195.</ref>
È costituito da un [[arcipelago]] di dieci [[isola vulcanica|isole vulcaniche]] (di cui solo una disabitata)<ref>{{en}}Ricardo A. S. Ramalho, ''[https://books.google.it/books?id=KBWyDtIAUvMC&pg=PA13&dq=cape+verde+ten+islands&hl=en&sa=X&ved=0ahUKEwjI6b-v8MvkAhWB-qQKHZUeDWUQ6AEILjAB#v=onepage&q=cape%20verde%20ten%20islands&f=false%7C Building the Cape Verde Islands]'', Springer Science & Business Media, 2011, ISBN 978-36-42-19103-9, p. 13.</ref> situate nell'[[Oceano Atlantico]] a circa 500 km al largo delle coste del [[Senegal]] e prende il nome dalla [[penisola di Capo Verde]], il punto più occidentale dell'[[Africa
== Storia ==
|