Discussioni template:PD-Italia: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
→Nuova versione: Risposta |
→File orfani: nuova sezione |
||
Riga 545:
:sandbox pubblicata, grazie --[[User:valcio|''valcio'']] [[User talk:valcio|•••]] 15:16, 19 feb 2025 (CET)
::{{Ping|Valcio}} Fosse solo l'accessibilità... c'era un style duplicato, l'icona del copyright mi appariva piccolissima (grazie a flex-shrink immagino), un border-collapse applicato a caso (funziona solo sulle celle delle tabelle)... '''<span style="text-shadow:1.5px 1.5px 1px #FD0">— $</span>[[Utente:ZandDev|<span style="text-shadow:1.5px 1.5px 1px #FD0;color:#002FA7">Zand</span>]][[User talk:ZandDev|<span style="text-shadow:1.5px 1.5px 1px #FFF944;color:#f50f0f">Dev ↩</span>]]''' 16:15, 19 feb 2025 (CET)
== File orfani ==
Il box in giallo riporta l'indicazione che il "file [...] non deve essere cancellato, nemmeno se risulta orfano o presente identico su Wikimedia Commons!".<br />
Invece, il criterio 18 di cancellazione immediata parla di "file orfani e non utili all'enciclopedia" con un rimando al punto 2 di un'[[Wikipedia:Cosa_Wikipedia non è#Wikipedia non è un servizio di hosting gratuito o di social network, né un fornitore di spazio web|altra linea guida]] che ribadisce il concetto scrivendo "Carica solo file che sono utilizzati nelle voci: qualsiasi altro materiale sarà cancellato".<br />
A meno che non mi sfugga qualcosa, le due indicazioni sono in contrasto. Come minimo, il box andrebbe modificato da ''orfano '''o''' presente'' a ''orfano '''e''' presente''.<br />
Più in generale, il box giallo serve ancora? Se ne era parlato in una discussione di [[#Attualità dell'avviso in giallo|due anni fa]] ma non si era arrivati ad alcuna conclusione. --[[Utente:Antonio1952|Antonio1952]] ([[Discussioni utente:Antonio1952|msg]]) 19:10, 17 mar 2025 (CET)
|