Campobasso: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Onorificenze |
Nessun oggetto della modifica |
||
Riga 34:
La [[Città d'Italia#Molise|città]], di probabile origine [[Longobardi|longobarda]], si trova nella zona compresa tra i fiumi [[Biferno]] e [[Fortore]]. Il centro storico raccoglie numerose testimonianze delle diverse epoche della città, dalla [[XIII secolo|duecentesca]] [[Chiesa di San Leonardo (Campobasso)|chiesa di San Leonardo]], al [[XV secolo|quattrocentesco]] [[castello Monforte]], e alla [[Neoclassicismo|neoclassica]] [[Cattedrale della Santissima Trinità (Campobasso)|cattedrale della Santissima Trinità]]. Nel 2018 Campobasso è stata insignita dal [[Ministero per i beni e le attività culturali|Ministero dei Beni Culturali]] del titolo di borgo di notevole interesse storico<ref>{{Cita web|url=http://www.gazzettaufficiale.it/eli/id/2018/09/03/18A05721/sg%20;jsessionid=FGRkgeN83oAUqO4Ge9OLdQ__.ntc-as2-guri2b|titolo=Gazzetta Ufficiale|accesso=7 settembre 2018}}, riconoscimento sancito nei decreti 23 e 24/2018</ref>.
La città è sede dell'[[Università degli Studi del Molise]], dell'[[Arcidiocesi di Campobasso-Boiano|Arcidiocesi Metropolitana di Campobasso-Boiano]], di [[Corte d'appello di Campobasso|Corte d'appello]], di una [[Scuola allievi agenti]] della [[Polizia di Stato]] e di una [[Scuola allievi carabinieri]].
{{TOClimit|3}}
|