Luchè: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica Etichette: Annullato Inserimento di parole incomprensibili Sequenze di caratteri ripetuti da parte di un nuovo utente o IP Modifica da mobile Modifica da applicazione mobile Modifica da applicazione iOS App section source |
Annullata la modifica 143704317 di 109.118.110.249 (discussione) Etichetta: Annulla |
||
Riga 40:
=== Primi anni e Co'Sang ===
{{vedi anche|Co'Sang}}
Cresciuto nel quartiere [[Marianella]] di [[Napoli]], ai confini con [[Scampia]], [[Piscinola]], [[Chiaiano]] e [[Miano]], Luchè iniziò il suo percorso musicale nel 1997 insieme al rapper e amico [[Ntò]], con il quale fondò i [[Co'Sang]] insieme a Denè e Dayana.<ref
Nel 2005 il gruppo ha partecipato insieme ad altri artisti alla realizzazione della raccolta ''[[Napolizm: a Fresh Collection of Neapolitan Rap]]'', nella quale sono presenti i loro brani ''Int 'o rione'' e ''Pnzier pesant'', quest'ultimo inciso con i Fuossera, gruppo formato da O'Iank, Pepp J-One e Sir Fernandez. Nello stesso anno il duo ha inoltre pubblicato l'album di debutto ''[[Chi more pe' mme]]'', prodotto in gran parte da Luchè e composto da 16 tracce in [[dialetto napoletano]]; nell'album è stato inserito anche il brano ''Poesia cruda'' inciso con i Fuossera; con il passare del tempo Poesia Cruda diventa un collettivo e etichetta indipendente, nel quale vi facevano parte i Co'Sang e i Fuossera.<ref>{{Cita web|url = https://napolimonitor.it/old/2011/03/07/5097/poeti-crudi-di-inizio-secolo.html|titolo = Poeti crudi, dialogo CoSang-Fuossera|sito = Napoli monitor|accesso = 23 ottobre 2020|urlarchivio = https://web.archive.org/web/20201026235041/https://napolimonitor.it/old/2011/03/07/5097/poeti-crudi-di-inizio-secolo.html|urlmorto = sì}}</ref> Tra il 2005 e il 2006 il duo ha iniziato una serie di collaborazioni con artisti importanti del panorama nazionale come [[Rischio (rapper)|Rischio]] e [[Inoki]], rispettivamente nei dischi ''[[Reloaded - Lo spettacolo è finito Pt. 2]]'' e ''[[The Newkingztape Vol. 1]]'', e nell'ottobre 2006 la [[Universal Music Group|Universal]] ha deciso di occuparsi della distribuzione di ''Chi more pe' mme'', dando così notorietà al duo, la quale è apparsa successivamente sulla copertina della rivista ''[[Rumore (rivista)|Rumore]]'' sul numero 168.<ref>{{Cita web|url = http://www.rumoremag.com/archiviocopertine.htm|titolo = Archivio copertine|sito = [[Rumore (rivista)|Rumore]]|accesso = 26 settembre 2020|urlarchivio = https://web.archive.org/web/20071221030441/http://www.rumoremag.com/archiviocopertine.htm|urlmorto = sì}}</ref> {{Cn|L'uscita del disco ha poi portato i Co'Sang a diversi concerti in giro per l'Italia, tra cui la data di [[Milano]] del 26 novembre 2005 insieme ai [[Club Dogo]] e a [[Roma]] al [[teatro Palladium]] il 18 marzo 2007 in una serata assieme agli [[Urban Force]].}}
|