Macarsca: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
FrescoBot (discussione | contributi)
m Bot: numeri di pagina nei template citazione
Riga 36:
 
== Storia ==
Macarsca fece parte dello [[Stato da Mar]] della [[Repubblica di Venezia]] per un breve periodo nel Basso Medioevo e dal 1700 fino al 1797 anno della [[caduta della Repubblica di Venezia]]<ref>{{Cita pubblicazione|nome=Bartul|cognome=Marušić|data=2017-07-14|titolo=OPĆA I PRAVNA POVIJEST MAKARSKE I PRIMORJA DO AUSTRIJSKE VLADAVINE|rivista=Zbornik radova Veleučilišta u Šibeniku|numero=3-4/2017|pp=111–131111-131|lingua=hr|accesso=2021-12-05|url=https://hrcak.srce.hr/184686}}</ref>.
 
Il patrono della città (e della [[diocesi di Macarsca]], oggi parte dell'[[arcidiocesi di Spalato-Macarsca]]) è [[Papa Clemente I|San Clemente]]<ref>[http://www.katolici.org/dogadjanja.php?action=c_vidi&id=11834 Katolici na Internetu] {{Webarchive|url=https://web.archive.org/web/20160305091734/http://katolici.org/dogadjanja.php?action=c_vidi&id=11834 |data=5 marzo 2016 }} Proslava sv. Klementa, zaštitnika Makarske</ref>.