Aurora Berton: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
+
Nessun oggetto della modifica
Riga 5:
|Sesso = F
|CodiceNazione = {{ITA}}
|Altezza = 163
|Peso = 52
|Disciplina = Atletica leggera
|Specialità = [[Velocità (atletica leggera)|Velocità]]
Riga 11 ⟶ 13:
{{Prestazione|[[100 metri piani|100 m]]|11"56|2022}}
{{Prestazione|[[200 metri piani|200 m]]|23"52|2023}}
{{Prestazione|200[[Staffetta 4×100 metri|4×100 m]]|2543"96|indoor65 - 2016{{Recordicona|N23|dim=small}}|2021}}
|Società = {{G.S. Fiamme Gialle|AL|cat=sì}}
{{Prestazione|[[Staffetta 4x100 metri|4x100 m]]|43"65 {{Recordicona|dim=small|N23}}|2021}}
{{Prestazione|[[Salto in lungo|Lungo]]|5,46 m|2015}}
|Società = {{G.S. Fiamme Gialle|AL}}
|TermineCarriera =
|Squadre = {{Carriera sportivo
|2012-2022|{{Società atletica|Libertas Friul Palmanova|nome}}|
|SquadreNazionali =
|2022-|{{G.S. Fiamme Gialle|AL}}|
{{Carriera sportivo
}}
|SquadreNazionali = {{Carriera sportivo
|2016-|{{Naz|AL|ITA}}|
}}
Riga 28 ⟶ 30:
|bronzo 2 = 0
}}
|Aggiornato = 92 luglioagosto 20232025
}}
{{Bio
|Nome = Aurora
|Cognome = Berton
Riga 42 ⟶ 45:
|Attività = velocista
|Nazionalità = italiana
|PostNazionalità =
}}
 
Insieme a [[Giorgia Bellinazzi]], [[Chiara Melon]] e [[Zaynab Dosso]] detiene la [[Migliori prestazioni italiane promesse di atletica leggera|migliore prestazione italiana under 23]] della [[staffetta 4×100 metri]] con il tempo di 43"65, stabilito in occasione degli Europei under 23 di [[Campionati europei under 23 di atletica leggera 2021|Tallinn 2021]].
 
== Biografia ==
Nata a Palmanova, dove attualmente vive, ha praticato danza classica per 10 anni prima di passare all'atletica all'età di 12 anni, attraverso le gare studentesche. Iniziando dalla pedana del salto in lungo con la divisa della Libertas Friul Palmanova sotto la guida di Francesco Comuzzo e quindi con lo sprint in pista sotto le cure dell'ex ostacolista Manuela Mazzero.
 
Nel 2014 ha vinto il titolo italiano cadette nella 4x1004×100 a Borgo Valsugana, titolo replicato l'anno successivo a Sulmona, dove ottenne l'argento anche nella gara individuale sugli 80 m.
 
Nel 2016 ottiene l'argento ai campionati italiani Allievi a Jesolo nei 200 m, guadagnandosi la prima convocazione con la maglia azzurra ai campionati Europei U18 di Tbilisi dove giunge ottava in finale.
 
Nel 2017 e nel 2018, allenata da Paolo Bonetti conferma l'argento ai Campionati italiani allievi a Rieti e ai Campionati italiani juniores ad Agropoli sempre sui 200 m. Sempre nel 2018 ottiene la convocazione ai Giochi del mediterraneo di Jesolo dove corre la 4x1004×100 conquistando la medaglia d'argento e siglando il record italiano U20 con il tempo di 44."40. Nello stesso anno partecipa da titolare ai Campionati mondiali U20 di Tampere sulla distanza dei 200 m.
 
Parte della carriera è stata interrotta da diversi infortuni muscolari.
 
Dopo una graduale ripresa , nel 2020 giunge quarta ai Campionati italiani indoor promesse, mentre conquista la medaglia di bronzo ai campionati italiani assoluti indoor con il tempo di 7."49. Nello stesso anno ottiene l'ottavo posto ai campionati italiani assoluti a Padova nei 100 m.
 
Nel 2021 conquista la medaglia d'oro ai campionati italiani promesse a Grosseto nei 200 m e il sesto posto ai campionati italiani assoluti a rovereto sulla medesima distanza.
 
Nello stesso anno si ferma in semifinale ai Campionati Europei U23 a Tallinn nei 200 m ed ottiene il record italiano U23 nella 4x1004×100.
 
Nel 2022 conquista il titolo italiano promesse indoor sui 60 m piani con il tempo di 7."31 e la medaglia d'argento ai campionati italiani assoluti indoor sulla stessa distanza con 7."28 ed ottenendo il pass per la prima maglia azzurra assoluta ai Campionati Mondiali di Belgrado, dove sfiora per un millesimo di secondo la semifinale.
 
A Firenze ottiene il quarto posto nei 100 m ai campionati italiani promesse e conquista la medaglia d'oro nella 4x1004×100 ai Giochi del Mediterraneo assoluti ad Orano.
 
Nel dicembre 2022 entra a far parte del gruppo[[Gruppi sportivoSportivi Fiamme Gialle|Gruppo Sportivo Fiamme Gialle]].
 
Complessivamente vanta 4 maglie azzurre giovanili e 2 maglie azzurre assolute.
 
Nel 2023 ottiene il quinto posto nei 200 m piani ai campionati[[Campionati italiani assoluti adi Molfettaatletica neileggera 2002023|campionati mitaliani assoluti]] di [[Molfetta]].
 
LaureataÈ a Udinelaureata in Allevamento e Salute animale.
 
== Record nazionali ==
Laureata a Udine in Allevamento e Salute animale.
;Promesse <small>(under 23)</small>
* Staffetta 4×100 metri: '''43"65''' ({{Bandiera|EST}} [[Tallinn]], 11 luglio 2021) <small>(Aurora Berton, [[Giorgia Bellinazzi]], [[Chiara Melon]], [[Zaynab Dosso]])</small>
;Juniores <small>(under 20)</small>
* Staffetta 4×100 metri: '''44"40''' ({{Bandiera|ITA}} [[Jesolo]], 10 giugno 2018) <small>(Aurora Berton, [[Moillet Kouakou]], [[Alessia Carpinteri]], [[Vittoria Fontana]])</small>
 
== Palmarès ==
Riga 101 ⟶ 113:
|
|-
|4×100 m
|Staffetta 4x100 m
|colspan=2 align="center" |{{RS|DQ}}Finale
|align="center" |{{RS|DQ}}
|align="center" |<ref>43"65 {{Recordicona|dim=small|N23}} in batteria.</ref>
|-
|rowspan=2 align="center" |2022
Riga 115 ⟶ 128:
|[[Atletica leggera ai XIX Giochi del Mediterraneo|Giochi del Mediterraneo]]
|{{Bandiera|ALG}} [[Orano]]
|4×100 m
|Staffetta 4x100 m
|{{Sfondo|O}} align="center" |{{Med|O|Mediterraneo|nome}}
|align="center" |43"68
Riga 165 ⟶ 178:
== Altre competizioni internazionali ==
;2018
* {{Med|A|Mediterraneo|nome}} ai Giochi del Mediterraneo Under-23 ({{Bandiera|ITA}} [[Jesolo]]), staffetta 4x1004×100 m - 44"40 {{Recordicona|dim=small|N20}}
 
;2022