Giuseppe Verdi: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Ho aggiunto una precisazione sull'unità d'Italia Etichette: Annullato Modifica visuale |
m Annullata la modifica di 2.236.188.44 (discussione), riportata alla versione precedente di Elwood Etichetta: Rollback |
||
Riga 47:
È universalmente riconosciuto come uno dei maggiori operisti e compositori di tutti i tempi, insieme ad altri protagonisti del [[Opera|teatro musicale]] italiano dell'[[XIX secolo|Ottocento]]: [[Gioachino Rossini]], [[Vincenzo Bellini]], [[Giacomo Puccini]] e [[Gaetano Donizetti]].
Simpatizzò con il movimento risorgimentale che perseguiva l'[[Risorgimento|Unità d'Italia]]
Le sue opere rimangono ancora tra le più conosciute ed eseguite nei teatri di tutto il mondo, in particolare l{{'}}''[[Aida]]'' (1871), il già citato ''[[Nabucco]]'' (1842) e la cosiddetta "[[Trilogia popolare]]": ''[[Rigoletto]]'' (1851), ''[[Il trovatore]]'' (1853) e ''[[La traviata]]'' (1853).
|