Cannone: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
→Dall'epoca napoleonica alla seconda guerra mondiale: Corretta descrizione immagine secondo https://www.kronoskaf.com/syw/index.php?title=Prussian_Cannon Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile |
||
Riga 85:
=== Dall'epoca napoleonica alla seconda guerra mondiale ===
[[File:Canon Gribeauval 1780 front.jpg|miniatura|Cannone
Spesso fino ad allora i cannoni erano costituiti da una bocca da fuoco dotata di due protuberanze laterali dette "orecchioni", tramite le quali essa veniva "incavalcata" sull'affusto. L'affusto era dotato di apposite ruote per i pezzi "da campagna" destinati alla guerra di movimento. Gli orecchioni erano disposti all'incirca sul baricentro della bocca da fuoco per ovvi motivi di stabilità. Questa disposizione permetteva una scarsa escursione in elevazione che però era sufficiente al tiro diretto a corta distanza, unica possibilità di allora.
|