Wout Van Aert: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
FrescoBot (discussione | contributi)
m Bot: accenti
aggiunto informazioni introduttive su Wout Van Aert
Etichette: Modifica visuale Edit Check (citazioni) attivato Edit Check (references) declined (common knowledge)
Riga 77:
 
Considerato uno dei migliori talenti del panorama ciclistico mondiale<ref>{{Cita news|url=https://www.laclassica.com/Magazine/wout-van-aert-campione-sotto-un-cielo-senza-sole.html?22729|titolo=Wout van Aert, campione sotto un cielo senza sole|accesso=11 ottobre 2020|dataarchivio=24 settembre 2020|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20200924134411/https://www.laclassica.com/Magazine/wout-van-aert-campione-sotto-un-cielo-senza-sole.html?22729|urlmorto=sì}}</ref>, nella specialità del ciclocross ha vinto tre [[Campionati del mondo di ciclocross|titoli mondiali]] consecutivi ([[Campionati del mondo di ciclocross 2016|2016]], [[Campionati del mondo di ciclocross 2017|2017]] e [[Campionati del mondo di ciclocross 2018|2018]]), oltre a tre [[Coppa del mondo di ciclocross|Coppe del mondo]], un [[Superprestige]], tre [[Trofee veldrijden|Bpost Bank/DVV Verzekeringen Trofee]] e cinque [[Campionati belgi di ciclocross|titoli nazionali]].
 
E' uno dei ciclisti più completi del ciclismo recente, in quanto primeggia nelle volate di gruppo, a cronometro e nei percorsi collinari. Nonostante la corporatura massiccia, si è distinto anche nelle tappe di montagna dei grandi giri a tappe.
 
Su strada ha vinto una [[Strade Bianche 2020|Strade Bianche]], una [[Milano-Sanremo 2020|Milano-Sanremo]], una [[Gand-Wevelgem 2021|Gand-Wevelgem]], un'[[Amstel Gold Race 2021|Amstel Gold Race]], due edizioni della [[E3 Harelbeke|E3 Saxo Bank Classic]], nove tappe al [[Tour de France]], tre tappe alla [[Vuelta a España 2024]] e tre [[Campionati belgi di ciclismo su strada|campionati nazionali]], uno in linea e due a cronometro; si è inoltre laureato vice-campione del mondo a cronometro nel [[Campionati del mondo di ciclismo su strada 2020|2020]] e nel [[Campionati del mondo di ciclismo su strada 2021|2021]], e vice-campione del mondo in linea nel 2020 e nel 2023. Alle Olimpiadi ha vinto la medaglia d'argento in linea ai [[Ciclismo ai Giochi della XXXII Olimpiade|Giochi olimpici di Tokyo 2020]] e quella di bronzo a cronometro ai [[Ciclismo ai Giochi della XXXIII Olimpiade|Giochi olimpici di Parigi 2024]]