Cimitero monumentale di Milano: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Annullata la modifica di 62.167.166.81 (discussione), riportata alla versione precedente di 78.211.97.45
Etichetta: Rollback
Nessun oggetto della modifica
Etichette: Modifica visuale Modifica da mobile Modifica da web per mobile
Riga 1:
{{Cimitero
|Nome = Cimitero monumentale di Milano
|Immagine = Cimitero Monumentale di Milano nella sua vista esterna frontale.jpg
|Dimensione = <!--da inserire solo se la dimensione è diversa da 300px-->
|Didascalia = L'ingresso
|Tipo = Civile
|Confessione religiosa = Mista
|Stato = In uso
|Nazione = ITA
|Città = [[Milano]]
|Periodo costruzione = 1864 - 1866
|Data apertura = 1º gennaio [[1867]]
|Data chiusura =
|Data riapertura =
|Area = 25250.000 m<sup>2</sup> (2.5 ha)
|Ingegnere =
|Architetto = [[Carlo Maciachini]]
|Tombe famose = v. [[Sepolture illustri del Cimitero Monumentale di Milano]] e [[Edicole funerarie del Cimitero Monumentale di Milano]]
|Note = Contiene Famedio, antico e pionieristico Tempio Crematorio, sezione acattolica e sezione israelita
|Indirizzo = Piazzale Cimitero monumentale
}}
Il '''cimitero monumentale di Milano''' è il grande [[cimitero]] cittadino che si estende nei pressi del centro del [[Milano|capoluogo lombardo]].