Crocus sativus: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Annullata la modifica di Newblackwhite (discussione), riportata alla versione precedente di 109.55.237.206 Etichette: Rollback Annullato Modifica da mobile Modifica da web per mobile |
m Annullata la modifica di Etrusko25 (discussione), riportata alla versione precedente di Newblackwhite Etichette: Rollback Modifica da mobile Modifica da web per mobile |
||
Riga 68:
Le [[foglie]] di ''Crocus sativus'' sono molto strette e allungate. In genere raggiungono la lunghezza di 30–35 cm, mentre non superano mai la larghezza di 5 mm.
==
''Crocus
La pianta entra in stasi vegetativa nel periodo estivo compreso tra giugno e settembre. Nei primi giorni di ottobre dal bulbo si originano 2 o 3 [[spate]] di colore bianco, rivestite da un rigido strato di tuniche, dalle spate fuoriuscite dal terreno escono dei mazzetti di circa 10 [[foglia|foglie]]. Alla fine del mese, tra le foglie, spuntano i primi fiori. L'attività vegetativa rallenta durante l'inverno, per poi riprendere alla fine di marzo quando la pianta genera i nuovi bulbi. Da maggio le foglie cominciano gradatamente a essiccarsi, mentre a giugno i nuovi bulbi, accumulato il materiale di riserva, entrano in stasi vegetativa.
|