Simone Cristicchi: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
→Filantropia e controversie: Tessera non valida, vedere https://www.cnj.it/documentazione/IRREDENTE/anpi-cristicchi.htm |
|||
Riga 62:
Ha tenuto corsi come docente presso il CET - Centro Europeo di Toscolano (la scuola di Mogol) testimoniando le proprie esperienze, integrando teoria e pratica, formazione culturale e attività professionale.
=== La vittoria al Festival di Sanremo
[[File:Cristicchi1.jpg|thumb|Simone Cristicchi in concerto nel 2007]]
Nel marzo 2007 vince il [[Festival di Sanremo 2007|57º Festival di Sanremo]], nella categoria Campioni, con la canzone ''[[Ti regalerò una rosa]]''. Cristicchi ha affermato di aver trovato l'ispirazione per scrivere il brano nella cittadina di [[Girifalco]], in [[Calabria]], dove sorge un imponente [[manicomio]].<ref>{{Cita web|url=http://www.radioitalia.it/news/evento/6352_simone_cristicchi_cittadino_onorario_di_girifalco.php|titolo=Simone Cristicchi cittadino onorario di Girifalco|sito=Radio Italia|accesso=22 giugno 2016|urlmorto=sì|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20160701114519/http://www.radioitalia.it/news/evento/6352_simone_cristicchi_cittadino_onorario_di_girifalco.php}}</ref> Colpito dal viavai dei pazienti dell'istituto, il cantautore ha deciso di realizzare un viaggio per gli ospedali psichiatrici d'Italia, sintetizzando nel testo del brano le storie raccontategli realmente dai pazienti degli istituti psichiatrici da lui visitati. Il brano mette d'accordo pubblico e addetti ai lavori, ricevendo, oltre al trofeo principale, il [[Premio della Critica del Festival della canzone italiana "Mia Martini"|Premio della Critica]] ed il Premio della Sala Stampa Radio-TV [[Lucio Dalla]], e viene inserito nel secondo album ''[[Dall'altra parte del cancello]].''
| |||