Apache: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
WikiMattia (discussione | contributi)
mNessun oggetto della modifica
Etichette: Annullato Modifica da mobile Modifica da web per mobile
Riga 28:
Gli Apache (detti anche Apaches), di origine [[Lingue athabaska|athabaska]] come i consanguinei e per lungo tempo alleati [[Navaho]], erano un popolo nomade, dedito alla caccia e alla raccolta. L'agricoltura era poco sviluppata, ma con il passare del tempo iniziarono a piantare [[mais|granturco]] e [[melone|meloni]]; l'usanza apache prevedeva che al momento del matrimonio l'uomo si stabilisse presso i parenti della sposa.
 
L'abitazione degli Apache era costituita dal [[Wickiup]], ossia una piccola capanna fatta di frasche che aveva una forma sferica o a cupola. La dimensione e l'accuratezza della costruzione variava a seconda della maggiore o minore abbondanza delle materie prime. L'intelaiatura era costituita da un cerchio di pali o piccoli tronchi incurvati, legati al centro. Lo spazio era riempito con foglie di [[yucca]] o sterpaglia del [[deserto]]. Erano anche utilizzate erba o canne prese nei letti dei fiumi. All'apice un foro per far uscire il fumo.

All'esterno erano disposte tele per ridurre gli spifferi, mentre una pelle o un piccolo lembo di coperta serviva come porta. La costruzione del [[Wickiup]] spettava esclusivamente alla donna e per costruirlo occorrevano circa quattro ore. Spesso vicina al [[Wickiup]] vi era un'ampia struttura di rami chiamata "ramada", conosciuta anche come ghiacciaia della [[squaw]], utilizzata come ripostiglio per il cibo e per il lavoro all'aperto.
 
Abitualmente gli Apache vestivano abiti di pelle di [[daino]] e portavano i capelli lunghi e sciolti, tenuti fermi da una benda allacciata intorno alla testa; gli uomini indossavano anche un gonnellino aperto sui fianchi. I loro alti [[mocassini]], allacciati sotto le ginocchia, erano una parte importante del loro abbigliamento, poiché il terreno era coperto di rovi, boscaglia e [[cactus]] ed essi erano prevalentemente corridori d'incredibile resistenza. Le donne avevano un ruolo importante nella vita familiare: raccoglievano cibo, legna e acqua e intrecciavano canestri con eccezionale precisione.