Moncalieri: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Etichette: Annullato Modifica da mobile Modifica da web per mobile |
Etichette: Annullato Modifica da mobile Modifica da web per mobile |
||
Riga 130:
=== Chiesa del Gesù ===
==[[Chiesa del Nazareno]]==
{{S|cristianesimo}}
{{Denominazione cristiana
|nome = Chiesa del Nazareno
|immagine = Nazarene-lenexa.jpg
|dimensione = 200
|didascalia= Global Ministry Center della Chiesa del Nazareno a Lenexa (Kansas, USA)
|classificazione = [[Protestantesimo|protestante]]
|orientamento= [[Evangelicalismo|evangelica]]
|struttura =
|moderatore =
|associazione = Christian Holiness Partnership, National Association of Evangelicals, World Methodist Council
|lingua = [[Lingua italiana|italiano]], [[Lingua spagnola|spagnolo]]
|governo = congregazionista
|sito=
|fondatore = Phineas F. Bresee, Hiram F. Reynolds, William Howard Hoople, Mary Lee Cagle, Robert Lee Harris, J.B. Chapman e C.W. Ruth.
|datafondazione = 13 ottobre 1908
|luogofondazione = Pilot Point
|sede = [[Kansas City (Missouri)|Kansas City]]
|separata_da=
|origine= [[metodismo]]
|unione= 10 denominazioni 1907–1988
|separazioni =
|ospedali =
|case di cura =
|aiuto =
|congregazioni = 27.524
|membri = 360 circa (in Italia, 2000)<ref>{{Cita web |url=http://www.bdei.org/glievang.htm |titolo=Banca Dati Evangelica Interdenominazionale, 2000 |accesso=6 agosto 2011 |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20090831060237/http://www.bdei.org/glievang.htm |dataarchivio=31 agosto 2009 |urlmorto=sì }}</ref><br />2.136.122 (nel mondo, 2011)
|ministri = 7
|missionari =
|scuoleprimarie =
|scuolesecondarie =
|altroeducazione=
|note=
}}
La '''chiesa del Nazareno''' è una denominazione [[protestantesimo|protestante]] di tipo [[evangelicalismo|evangelico]].
Si trova sempre sulla via del Real Collegio, angolo via Carlo Alberto. Il nome intero è "Confraternita del Santissimo Nome di Gesù", fatta edificare nel 1619, in stile [[architettura barocca|barocco]]. La facciata presenta due nicchie vuote, anticamente ospitate dalle statue di San Rocco e San Silvestro, poi andate in rovina. Al suo interno, dipinte e affreschi del Milocco, del Bianchi e del Beaumont.
|